Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Flaccianello della Pieve Magnum 2017 è una delle massime espressioni del Sangiovese toscano in grande formato, un capolavoro enologico che nasce dai migliori vigneti della tenuta Fontodi, nel cuore del Chianti Classico. Questa bottiglia da 1,5 litri non solo racchiude tutta la potenza e l’eleganza del Flaccianello, ma grazie alla sua maggiore capacità di affinamento, eleva ulteriormente l’esperienza di degustazione, esaltando finezza, profondità e complessità. Pensato per occasioni di grande rilievo, il formato Magnum è ideale per celebrare momenti importanti con un vino che racconta la storia e l’eccellenza del territorio di Panzano in Chianti.
Annata: 2017
Gradazione Alcolica: 15%
Maturazione e Produzione: Il Flaccianello della Pieve Magnum è ottenuto da uve Sangiovese in purezza, coltivate in regime biologico nei migliori appezzamenti dell’azienda Fontodi, situati a un’altitudine tra i 400 e i 500 metri. Le uve vengono raccolte a mano, selezionate con cura, e vinificate in acciaio con lunghe macerazioni. Il vino matura per almeno 18 mesi in barrique di rovere francese, in parte nuove, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia, particolarmente efficace nel formato Magnum. Questo formato, grazie al rapporto tra volume e superficie, permette un'evoluzione lenta e più armoniosa, esaltando longevità, complessità aromatica e profondità gustativa.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Flaccianello Magnum si presenta con un rosso rubino profondo e luminoso, dai riflessi violacei che denotano giovinezza e vigore. L’intensità cromatica e la brillantezza sono indici della qualità delle uve Sangiovese e della cura nella vinificazione.
Profumo: Al naso si apre con un bouquet complesso, stratificato e di grande eleganza. Le note iniziali di frutti rossi maturi – ciliegia sotto spirito, mora di rovo e prugna – si fondono con sentori di violetta, erbe aromatiche e spezie dolci. Seguono delicate sfumature di cacao, cuoio, tabacco biondo e vaniglia, derivate dall’affinamento in legno. Il profilo olfattivo si arricchisce nel tempo con tocchi terrosi e minerali che testimoniano la profondità del terroir.
Gusto: In bocca, il Flaccianello Magnum è sontuoso e bilanciato. Il sorso è ampio, dinamico e avvolgente, sostenuto da una trama tannica fitta ma vellutata. L’acidità, perfettamente integrata, conferisce slancio e longevità, mentre la concentrazione del frutto si traduce in una struttura imponente ma raffinata. Emergono al palato note di frutta scura, spezie dolci, liquirizia e una mineralità persistente, che arricchiscono ogni sorso con sfumature in continua evoluzione. Il finale è lunghissimo, profondo e coerente, con un ritorno elegante di ciliegia matura, spezie nobili e una vena balsamica e ferrosa che ne esalta la complessità. La persistenza aromatica e la purezza espressiva sono esemplari, rendendolo un vino da lungo ricordo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Flaccianello Magnum è un compagno ideale per piatti strutturati e importanti. Si abbina perfettamente a grandi carni rosse – alla brace, arrosto o brasate – come la fiorentina, l’agnello al forno o la selvaggina in umido. Ottimo con primi piatti ricchi come pici al ragù di cinghiale, lasagne al forno o risotti ai funghi porcini. Esalta anche formaggi stagionati a pasta dura, come il pecorino toscano o il castelmagno. In un contesto gastronomico di alto livello, si presta anche ad abbinamenti con foie gras, piatti al tartufo e creazioni a base di carne affumicata o marinata.
Destinazione D'Uso: Il formato Magnum del Flaccianello della Pieve è pensato per occasioni di grande rilievo. Perfetto per cene importanti, degustazioni di livello, collezionisti o come regalo di grande prestigio, è una bottiglia che unisce bellezza estetica, valore simbolico e grande capacità di invecchiamento. Ideale per eventi esclusivi, celebrazioni speciali, o per essere custodita in cantina e aperta in momenti memorabili. Il suo equilibrio e la sua longevità lo rendono un punto di riferimento tra i grandi rossi italiani in formato Magnum.