Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Gattinara di Travaglini è un icona del vino piemontese e una delle più alte espressioni del Nebbiolo fuori dalle Langhe. Prodotto nelle colline vulcaniche dell'Alto Piemonte, in un territorio ricco di storia e carattere, questo vino è un vero ambasciatore di freschezza, mineralità ed eleganza. Travaglini è una cantina simbolo della denominazione, celebre anche per la sua inconfondibile bottiglia sagomata, pensata per trattenere i sedimenti e valorizzare l'esperienza di degustazione. Il Gattinara è un vino che coniuga struttura e profondità, senza mai rinunciare a quella finezza che rende il Nebbiolo uno dei più nobili vitigni al mondo.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 13,5%
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso granato brillante, con riflessi aranciati che si fanno più evidenti con l'evoluzione in bottiglia.
Profumo: Il naso è complesso e stratificato, con note iniziali di frutti rossi maturi, come ciliegia e lampone, accompagnate da sentori floreali di rosa appassita e violetta. Emergono poi sfumature più evolute di cuoio, tabacco, sottobosco e una delicata vena minerale ferrosa, tipica del terreno vulcanico di Gattinara.
Gusto: Al palato è elegante, austero e verticale. I tannini sono presenti ma setosi, ben integrati in una trama fresca e sapida. Il sorso è lungo, profondo e segnato da una straordinaria persistenza aromatica, con ritorni di spezie, liquirizia e grafite. Un vino che riesce a essere potente e fine allo stesso tempo, fedele al carattere schietto del Nebbiolo di montagna.
Abbinamenti Gastronomici: Il Gattinara di Travaglini è un rosso che ama la buona cucina piemontese e i piatti dai sapori decisi ma eleganti. Perfetto con un brasato al Nebbiolo, uno stinco di vitello con polenta, oppure con una lepre in civet. Ottimo anche con formaggi stagionati, come Castelmagno, Bitto o Parmigiano 36 mesi. Per i primi piatti, si abbina splendidamente con agnolotti del plin, tajarin al ragù bianco di coniglio, o risotto al tartufo nero. La sua struttura lo rende ideale anche con piatti a base di funghi porcini o con arrosti di selvaggina da piuma.
Destinazione D'Uso: Il Gattinara è un vino per intenditori e per chi ama il Nebbiolo nella sua veste più autentica e minerale. È perfetto per una cena importante, per un regalo d'autore o per essere lasciato riposare in cantina, dove può evolvere magnificamente per 10–15 anni. Si consiglia di servirlo intorno ai 18°C, in calici ampi che permettano di coglierne le sfumature aromatiche. Se giovane, una decantazione di almeno un'ora lo aiuta ad esprimere tutta la sua profondità. Un vino che non segue le mode, ma si impone per tradizione, classe e autenticità.