Passa alle informazioni sul prodotto
Granato  Foradori

Granato Foradori

€57,90 EUR

Il Granato è uno dei vini simbolo della cantina Foradori, emblema di una viticoltura rispettosa della natura, della tradizione e della forza espressiva del territorio trentino. Prodotto con uve Teroldego provenienti da vigne selezionate nella Piana Rotaliana, questo vino rappresenta la massima espressione del vitigno autoctono, vinificato con cura artigianale e secondo i principi della biodinamica. Il nome Granato è un omaggio al melograno, frutto simbolico di vitalità, passione e complessità, proprio come questo rosso elegante e profondo, capace di raccontare la terra da cui nasce con autenticità e spirito meditativo.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: La vendemmia è manuale, con selezione accurata dei grappoli per garantire integrità e maturazione ottimale. Dopo la diraspatura, la fermentazione avviene in tini aperti con lieviti indigeni e macerazione prolungata sulle bucce, al fine di estrarre struttura, aromi e colore in modo naturale. La maturazione si svolge per circa 15 mesi in botti grandi di rovere, dove il vino affina lentamente, sviluppando equilibrio e complessità. Dopo l’imbottigliamento, segue un ulteriore affinamento in vetro prima della commercializzazione, senza filtrazioni né chiarifiche.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo con sfumature granate, che si intensificano con l'affinamento in bottiglia.
Profumo: Il naso è ampio e stratificato, con un bouquet che spazia da frutti rossi maturi – ciliegia, ribes nero e prugna – a note floreali di viola e rosa essiccata. Emergono poi sentori più terrosi e speziati, come cuoio, tabacco, pepe nero e un accenno di grafite, segno del legame profondo con il suolo alluvionale e minerale della zona.
Gusto: In bocca è un vino intenso, materico e armonico. Inizialmente morbido, ma sostenuto da una spalla acida viva e da tannini fitti ma vellutati. Il sorso è dinamico, con una lunga persistenza che richiama spezie dolci, erbe aromatiche e una lieve balsamicità. L'equilibrio tra potenza e freschezza lo rende un rosso che evolve con grazia nel tempo, mantenendo sempre una raffinata energia espressiva.

Abbinamenti Gastronomici: Il Granato è un vino che ama piatti strutturati ma eleganti, ed è perfetto per una cucina di sostanza e personalità: Si abbina magnificamente a carni rosse in umido, come uno stufato di manzo, uno spezzatino con funghi o una guancia brasata. Ottimo con piatti della tradizione trentina, come il capriolo con polenta, oppure canederli in brodo con spezie. Ideale anche con formaggi stagionati e di montagna, come un Trentingrana, un Puzzone di Moena o un Bitto. Per un abbinamento vegetale, può sorprendere accanto a una parmigiana di melanzane ben strutturata, oppure con preparazioni a base di funghi porcini e tartufo.

Destinazione D'Uso: Il Granato è un vino da occasioni importanti, ideale per chi ama i rossi profondi ma non ridondanti, capaci di evolvere nel tempo con eleganza. È perfetto per essere gustato in buona compagnia a tavola, o per una degustazione meditativa, magari dopo una decantazione di almeno un ora. Ottimo anche per arricchire una collezione di vini naturali e longevi. Con il Granato, Foradori ci consegna un Teroldego di rara finezza, che coniuga anima contadina e visione contemporanea, passione artigiana e profondità territoriale. Un vino che non ha bisogno di sovrastrutture per farsi ricordare.