Passa alle informazioni sul prodotto
Grand Chablis  Regnard

Grand Chablis Regnard

€44,90 EUR

Il Grand Chablis di Règnard è l'emblema della classicità borgognona applicata al territorio unico di Chablis. La storica Maison, tra le più prestigiose della denominazione, firma questo vino a partire da parcelle selezionate su suoli ricchi di Kimmeridgiano – calcare con fossili marini – che conferiscono al vino verticalità, sapidità e una finezza tagliente. L'approccio enologico è essenziale, improntato alla purezza: fermentazione e affinamento in acciaio per lasciare piena voce al terroir. Il risultato è uno Chardonnay che colpisce per la sua trasparenza espressiva, la tensione minerale e l'equilibrio naturale, perfetto per chi ama i bianchi netti, vibranti e profondamente gastronomici.

Annata: 2022

Gradazione Alcolica: 12,5%

Maturazione e Produzione: Le uve sono raccolte manualmente nei vigneti selezionati con cura, per garantire una perfetta integrità del frutto. Dopo la pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, al fine di preservare la purezza aromatica e la tipica mineralità del terroir di Chablis. La maturazione prosegue per diversi mesi sempre in acciaio, su fecce fini, con periodici bâtonnage, tecnica che dona al vino maggiore struttura, complessità e longevità. Non si ricorre all’uso del legno, per lasciare intatta la freschezza e l’impronta minerale che contraddistingue lo stile Régnard. Una volta imbottigliato, il vino affina in vetro prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino tenue con riflessi verdolini, brillante e limpido alla vista.
Profumo: Elegante e cesellato, si apre su note agrumate di limone, pompelmo e scorza di cedro, accompagnate da sentori di mela verde, fiori bianchi e gesso. Con l'ossigenazione emergono sfumature di mandorla fresca, pietra focaia e una leggera nota salmastra che richiama il mare fossile del sottosuolo.
Gusto: Il sorso è teso, vibrante e salino, con una freschezza incisiva che sorregge un corpo snello ma energico. Il finale è lungo, sapido, con una persistenza agrumata e gessosa che invita al secondo calice. Un vino che vive di equilibrio e precisione, senza concessioni alla rotondità.

Abbinamenti Gastronomici: Il Grand Chablis di Règnard è un compagno perfetto per la cucina di mare, soprattutto nelle sue declinazioni più raffinate e lineari. Splendido con crudi di pesce – tartare di tonno, carpaccio di ricciola, scampi o ostriche – ma anche con piatti al vapore o appena scottati, come un branzino con olio e limone, o un filetto di sogliola al burro bianco. Si abbina con naturalezza anche a crostacei, come gamberi rossi, granchio reale o astice, e a piatti vegetariani dal profilo delicato, come una vellutata di finocchi, una torta salata alle erbe, o un risotto agli asparagi bianchi. Per i più golosi, è da provare anche con formaggi freschi o leggermente stagionati, come crottin de chèvre, robiola di Roccaverano o un camembert giovane, per esaltare la mineralità e il contrasto.

Destinazione D'Uso: Il Grand Chablis di Règnard è il vino ideale per occasioni eleganti e pranzi gourmet, ma anche per serate estive in cui si desidera un bianco che sappia parlare con sottigliezza e precisione. Da servire a 10–12°C in calici da bianchi eleganti, può evolvere piacevolmente per i prossimi 4–6 anni, guadagnando in complessità e profondità minerale.