Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Alla Camomilla Astucciata Levi

Grappa Alla Camomilla Astucciata Levi

€54,90 EUR

La Grappa alla Camomilla di Romano Levi è un distillato che unisce l'intensità della tradizione piemontese con la dolcezza rilassante delle erbe officinali. È un prodotto raro e identitario, che parla di Langa contadina, di tempo lento e di poesia, non solo per la sua qualità, ma anche per le celebri etichette disegnate a mano, un tratto d autore che trasforma ogni bottiglia in un piccolo pezzo d arte.

Invecchiamento: /

Gradazione Alcolica: 40%

Maturazione e Produzione: Nata nel cuore delle Langhe, nella leggendaria distilleria di Neive, questa grappa è frutto di un antica ricetta che il grappaiolo angelico portò avanti con amore artigianale, distillando vinacce fresche con un alambicco a fuoco diretto e integrando, con misura e rispetto, il profumo delicato della camomilla selvatica.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino chiaro, con riflessi dorati naturali, dati dall infusione della camomilla.
Profumo: Il bouquet è morbido, floreale e avvolgente. La camomilla emerge con delicatezza, accompagnata da leggere note mielate, un accenno di vaniglia, scorza d'agrumi e un fondo di erbe essiccate e fieno. L'insieme è gentile ma persistente, con una tipica eleganza rustica.
Gusto: Al palato è soffice, armonico e sorprendentemente rotondo. La camomilla accompagna il distillato in un abbraccio profumato, mitigando la forza alcolica e rendendo il sorso carezzevole. Il finale è lungo, con una chiusura balsamica e floreale che ricorda infusi d'erbe e giornate d'estate.

Abbinamenti Gastronomici: Questa grappa alla camomilla è perfetta da sola, a fine pasto, per chi cerca una coccola profumata più che una scossa vigorosa. Ma si presta anche a delicati abbinamenti con dolci a base di miele, mandorle o frolla, come una torta di nocciole delle Langhe, una crostata alle albicocche, oppure un biscotto secco da meditazione, come un cantuccino non troppo dolce. Con un formaggio erborinato delicato o una ricotta stagionata con miele di acacia, crea contrasti armoniosi e sorprendenti.

Destinazione D'Uso: È una grappa da conversazione, da silenzio e da pensiero. Ideale dopo cena, magari accanto a un libro o in una sera lenta d'autunno. Si serve a temperatura ambiente (16–18°C), in piccoli calici tulipano, e si gusta senza fretta, lasciando che la camomilla racconti la sua storia. Più che un distillato, è un piccolo racconto liquido della Langa, firmato da un uomo che ha fatto della semplicità una forma d'arte.