Passa alle informazioni sul prodotto
Grappa Ambrata Astucciata Legno Levi

Grappa Ambrata Astucciata Legno Levi

€74,90 EUR

La Grappa Ambrata di Romano Levi è l'incontro tra la materia viva delle vinacce e il tempo, che la trasforma in un distillato ricco di sfumature e fascino.

Invecchiamento: /

Gradazione Alcolica: 50%

Maturazione e Produzione: Nata dalla distillazione di vinacce fresche di uve piemontesi selezionate (tra cui Nebbiolo, Barbera e Dolcetto), questa grappa viene poi affinata in botti di rovere, dove assume il suo caratteristico colore ambrato e sviluppa una complessità aromatica profonda. È l'espressione più calda e matura della tradizione di Levi, maestro indiscusso della distillazione artigianale, custode di un'eredità fatta di gesti lenti, poesia e rispetto per la materia prima.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Ambrato dorato, brillante, con riflessi ramati che testimoniano il passaggio in legno.
Profumo: Il naso è elegante, ampio e ricco di sfumature. Si aprono note calde di frutta secca tostata, uva passa e miele di castagno, seguite da sentori speziati di cannella, noce moscata e vaniglia, con accenni di cuoio, tabacco dolce e legni nobili. Una grappa che si evolve lentamente nel bicchiere, regalando ogni volta una sfumatura diversa.
Gusto: Al palato è morbida, rotonda, persistente, con una tessitura vellutata che avvolge il sorso. La dolcezza iniziale si bilancia con un finale secco e leggermente tannico, che lascia il palato pulito ma appagato. La componente alcolica è ben integrata, segno di un invecchiamento ben condotto e rispettoso dell equilibrio naturale del distillato.

Abbinamenti Gastronomici: La Grappa Ambrata di Levi è ideale come distillato da meditazione, da gustare in purezza in momenti di relax, ma si presta anche ad abbinamenti raffinati: Perfetta con cioccolato fondente 70–80%, in particolare con note speziate o fruttate. Ottima con dolci secchi della tradizione, come paste di meliga, cantucci o torta di nocciole. Si esprime magnificamente anche al fianco di un tagliere di formaggi stagionati, come Castelmagno o Parmigiano Reggiano 36 mesi, oppure con formaggi erborinati, dove l'intensità del distillato si fonde con le sfumature piccanti e aromatiche del formaggio. Per i più audaci, si può abbinare a sigari morbidi e aromatici, per un esperienza sensoriale completa.

Destinazione D'Uso: È una grappa da collezionare e condividere, perfetta per chi ama i distillati complessi, caldi e artigianali. Ideale come regalo importante per appassionati o per concludere una cena conviviale con eleganza. Va servita a temperatura ambiente (18–20°C), in bicchieri a tulipano o ballon da distillato, per apprezzarne a pieno la ricchezza aromatica. Una grappa che racconta una storia: quella di una famiglia, di una tradizione, e del tempo che sa trasformare la materia in emozione.