Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
I Sodi di San Niccolò Magnum 2016 è una delle versioni più pregiate di questo vino iconico prodotto da Castellare di Castellina. La bottiglia in formato magnum (1,5 litri) esprime al meglio le qualità di questo grande vino, con la possibilità di evolversi ulteriormente grazie al formato che permette una maturazione più lenta e armoniosa. Il 2016 è considerato un'annata eccezionale, che ha visto condizioni climatiche favorevoli per la maturazione delle uve, dando vita a un vino con grande struttura, equilibrio e potenziale di invecchiamento.
Annata: 2016
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: I Sodi di San Niccolò Magnum 2016 è un blend di Sangiovese e Malvasia Nera, due vitigni che conferiscono al vino grande struttura, complessità e morbidezza. Le uve provengono da vigneti situati nella zona di Castellina in Chianti, in terreni collinari che godono di un'esposizione ottimale e di un microclima ideale per una maturazione perfetta delle uve. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, per preservare la freschezza e le caratteristiche aromatiche delle uve. Successivamente, il vino viene affinato per circa 18 mesi in barrique di rovere francese, che contribuiscono a sviluppare la sua complessità e a conferire una leggera nota di legno senza sovrastare il carattere fruttato del vino. L'affinamento in formato magnum consente una maturazione più lenta, migliorando ulteriormente l'equilibrio e la finezza del vino.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: I Sodi di San Niccolò Magnum 2016 si presenta con un colore rosso rubino profondo e intenso, che tende a sfumare verso il granato con l'invecchiamento. La luminosità e la consistenza del vino lo rendono particolarmente affascinante, dimostrando un eleganza che preannuncia la complessità al palato.
Profumo: Al naso, il 2016 si distingue per un bouquet ricco e complesso. Emergono note di ciliegia matura; prugna e frutti di bosco si mescolano armoniosamente con eleganti note di spezie (pepe nero, liquirizia), e una leggera sfumatura di tabacco e cuoio, che testimoniano il lungo affinamento in legno. Si percepiscono anche delicate note di erbe aromatiche toscane come rosmarino e timo, che aggiungono una dimensione di freschezza al profilo olfattivo.
Gusto: Al palato, i Sodi di San Niccolò Magnum 2016 è un vino pieno, avvolgente e molto equilibrato. I tannini sono strutturati, ma al tempo stesso setosi e ben integrati, conferendo al vino una sensazione di eleganza e morbidezza. La freschezza, data dalla buona acidità del vino, bilancia perfettamente la sua corposità. La sua consistenza e la sua armonia lo rendono molto piacevole al palato, con un equilibrio tra le note fruttate e quelle più speziate e minerali. La sua complessità lo rende affascinante ad ogni sorso, mentre la rotondità del corpo conferisce una sensazione di pienezza e soddisfazione. Il finale de I Sodi di San Niccolò Magnum 2016 è lungo, persistente e raffinato, con un ritorno delle note di frutta matura e un tocco di spezie. La sua freschezza e il suo equilibrio lo rendono molto piacevole anche al termine della degustazione, lasciando una sensazione di pulizia e vitalità.
Abbinamenti Gastronomici: I Sodi di San Niccolò Magnum 2016 è un vino che si abbina magnificamente a piatti ricchi e strutturati. È ideale con carni rosse, come bistecche alla fiorentina, arrosti e filetti di manzo, ma si sposa anche con cacciagione, come il cinghiale e il capriolo. La sua complessità lo rende perfetto anche con piatti di pasta come le pappardelle al ragù di cinghiale o ravioli ripieni di carne. Inoltre, è un ottimo accompagnamento per formaggi stagionati come il pecorino toscano e il parmigiano reggiano.
Destinazione D'Uso: I Sodi di San Niccolò Magnum 2016 è un vino ideale per occasioni speciali, come cene eleganti, eventi importanti o pranzi festivi. Grazie al formato magnum, il vino ha un grande potenziale di invecchiamento, quindi può essere conservato per alcuni anni in cantina per un'evoluzione ancora più profonda e affascinante. È perfetto anche per un regalo di lusso o per un momento di degustazione raffinato.