Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Negroamaro Jo Magnum di Gianfranco Fino è una versione speciale e di grande prestigio del famoso Jo, prodotto in formato Magnum (1,5 litri), che rappresenta una delle espressioni più pure e potenti del Negroamaro, vitigno autoctono della Puglia. Il formato Magnum, essendo il doppio della bottiglia tradizionale, favorisce un affinamento più lento e una maggiore evoluzione del vino nel tempo, permettendo a questo grande rosso di sviluppare ulteriormente la sua complessità e eleganza. La qualità superiore del Negroamaro Jo viene esaltata in questo formato, regalando un'esperienza ancora più unica e raffinata.
Annata:
Gradazione Alcolica:
Maturazione e Produzione: Come il Jo tradizionale, il Negroamaro Jo Magnum è prodotto con uve di Negroamaro provenienti dai vigneti selezionati di Gianfranco Fino nel cuore del Salento, dove il clima caldo e soleggiato favorisce la maturazione ottimale delle uve. La vinificazione avviene con una fermentazione a temperatura controllata per preservare la freschezza e la purezza aromatica delle uve. Il vino affina per circa 12-14 mesi in barrique di rovere francese, un processo che conferisce al vino una struttura complessa e una grande ricchezza aromatica. Successivamente, il vino continua ad affinare in bottiglia, dove l'evoluzione naturale viene potenziata grazie al formato Magnum, che favorisce un invecchiamento più lento e armonico.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Negroamaro Jo Magnum si presenta con un colore rosso rubino intenso, impenetrabile e con riflessi granato, che si intensificano ulteriormente con l'invecchiamento. Il colore è ricco e profondo, segno di un vino di grande concentrazione e di un processo di maturazione che si sviluppa con lentezza e armonia.
Profumo: Il profumo del Negroamaro Jo Magnum è intenso, complesso e molto elegante. Al naso si sprigionano note di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e mora, seguite da tocchi di spezie come pepe nero, liquirizia e tabacco, che emergono grazie all affinamento in barrique di rovere francese. Questi aromi sono accompagnati da una leggera sensazione di cacao e vaniglia, che donano al vino una dimensione più profonda e sofisticata. Con il tempo, si percepiscono anche sentori più maturi di cuoio e terriccio, che arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo.
Gusto: Al palato, il Negroamaro Jo Magnum è un vino potente e avvolgente, ma con una grande eleganza. Il corpo è robusto, con una struttura vellutata che si bilancia perfettamente con i tannini morbidi e ben integrati, rendendo il sorso particolarmente piacevole e raffinato. La freschezza del frutto matura si fonde con le note speziate e il retrogusto di liquirizia e tabacco, creando una sensazione di grande armonia. L'affinamento più lungo che il Magnum consente, inoltre, rende il vino ancora più rotondo e armonico, con una maggiore complessità rispetto alla versione tradizionale. Il finale è lungo e persistente, con un ritorno delle note di ciliegia e spezie che lasciano un retrogusto piacevole di miele e terriccio, accompagnato da una leggera mineralità che conferisce al vino un tocco di eleganza e profondità. La lunga persistenza permette di apprezzare ogni singolo elemento del vino, che evolve lentamente con il tempo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Negroamaro Jo Magnum è ideale con piatti robusti e strutturati. Grazie alla sua complessità, si sposa perfettamente con carni rosse, come bistecche, agnello arrosto e costine di maiale. È ottimo anche con piatti più ricchi, come brasati, stufati di carne e piatti di cacciagione, che esaltano la potenza del vino. Inoltre, il Jo Magnum si abbina magnificamente con formaggi stagionati, come il pecorino e il caciocavallo, o con piatti tipici della cucina pugliese, come orecchiette con sugo di carne o risotti ai funghi. La sua grande struttura lo rende perfetto anche per essere degustato in solitudine, per chi desidera un'esperienza unica e contemplativa.
Destinazione D'Uso: Il Negroamaro Jo Magnum è un vino di grande prestigio, perfetto per occasioni speciali, cenette eleganti o pranzi festivi. Grazie al suo formato, che favorisce l'invecchiamento lento, è ideale anche per collezionisti di vino che desiderano conservare una bottiglia di qualità per una degustazione futura. La magnum permette al vino di sviluppare al meglio la sua complessità nel tempo, rendendolo ancora più interessante per chi ama scoprire le sfumature di un grande vino.