Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Mater Matuta di Casale del Giglio è un vino rosso di grande eleganza e struttura, che incarna l'essenza del terroir laziale e la maestria della cantina nella vinificazione di varietà internazionali e autoctone. Questo vino prende il nome da Mater Matuta, la divinità romana protettrice dell'alba e dei nuovi inizi, simboleggiando un vino che esprime freschezza, energia e potenziale di invecchiamento.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Il Mater Matuta è un vino che nasce dalla passione di Casale del Giglio per la sperimentazione e la ricerca della qualità. Le uve selezionate per la produzione di questo vino provengono da vigneti ben esposti e adatti alla coltivazione di varietà internazionali come il Syrah e il Petit Verdot. L'approccio della cantina nella vinificazione punta a preservare l'intensità aromatica e la freschezza delle uve, utilizzando tecniche moderne ma rispettose della tradizione, come l'affinamento in barrique di rovere francese, che conferisce al vino una maggiore complessità senza compromettere la purezza del frutto.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Il Mater Matuta si presenta con un colore rosso rubino intenso, molto brillante, con riflessi violacei che denotano la sua giovinezza e vitalità, ma anche la sua potenziale evoluzione nel tempo.
Profumo: Al naso, il Mater Matuta è un vino complesso e avvolgente, con un bouquet aromatico che si sviluppa in diverse fasi. Le note di frutta rossa matura, come ciliegie, prugne e ribes, si intrecciano con sfumature speziate di pepe nero, vaniglia e liquirizia, che arricchiscono il profumo e gli conferiscono una profondità affascinante. È presente anche una leggera componente floreale, che evoca la freschezza dei fiori di campo e una sottile mineralità, che aggiunge complessità e finezza al bouquet.
Gusto: In bocca, il Mater Matuta si distingue per la sua struttura elegante e bilanciata. I tannini sono ben presenti ma morbidi e setosi, offrendo al vino una sensazione di pienezza e rotondità, senza risultare aggressivi. La freschezza, grazie all'acidità ben integrata, bilancia perfettamente la parte più corporea del vino, rendendo il sorso armonioso e piacevole. Il finale è lungo e persistente, con richiami alla frutta matura, alle spezie e una leggera nota minerale che ne accentua la raffinatezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Mater Matuta è un vino versatile, che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. È ideale con carni rosse, come bistecche alla griglia, arrosti, brasati e piatti a base di selvaggina. Si sposa perfettamente anche con piatti saporiti della cucina mediterranea, come risotti con funghi porcini o piatti con sughi di carne. Grazie alla sua struttura e complessità, può essere abbinato anche a formaggi stagionati e a pasta dura, come il pecorino, il grana o il parmigiano. Inoltre, il suo equilibrio e la sua finezza lo rendono un ottimo accompagnamento per piatti più ricchi e sofisticati, come arrosti con salse speziate o piatti della cucina tradizionale.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua complessità e capacità evolutiva, si presta sia a occasioni formali che a momenti di degustazione meditativa. Va servito a una temperatura di circa 18-20°C in calici ampi, che permettono al vino di aprirsi ed esprimere appieno la sua ricchezza aromatica e il suo equilibrio gustativo. È un vino destinato a chi ricerca profondità, eleganza e potenza, perfetto per celebrare momenti speciali o elevare la quotidianità con un sorso di eccellenza enologica laziale.