Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Mater Matuta Magnum di Casale del Giglio è una versione speciale ed amplificata del già raffinato Mater Matuta. Questo vino rosso di grande struttura e personalità viene presentato in una bottiglia magnum (1,5 litri), una dimensione che ne esalta ulteriormente il potenziale di invecchiamento e le caratteristiche organolettiche. Il Mater Matuta Magnum è un omaggio alla qualità e alla tradizione della cantina, ma al contempo una celebrazione dell eleganza e della potenza del terroir laziale.
Annata: 2017
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Il Mater Matuta Magnum nasce dalla stessa filosofia che ha sempre contraddistinto Casale del Giglio: la ricerca della qualità, l'innovazione e la valorizzazione del territorio. Le uve selezionate per la produzione del Mater Matuta provengono da vigneti situati in zone particolarmente vocate, dove il clima e il suolo, soprattutto vulcanico, favoriscono la maturazione perfetta delle uve. L'affinamento in barrique di rovere francese conferisce al vino una maggiore complessità e lo prepara a una lunga evoluzione, che si esprime pienamente in una bottiglia magnum.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Mater Matuta Magnum si presenta con un colore rosso rubino intenso, che risplende con una profondità e brillantezza straordinarie. Il riflesso violaceo lo rende ancora più intrigante e promette una lunga evoluzione, tipica delle bottiglie magnum.
Profumo: Al naso, il Mater Matuta Magnum rivela un bouquet complesso e affascinante. Le note di frutta rossa matura, come ciliegie, prugne e mirtilli, si mescolano con sentori speziati di pepe nero, vaniglia, tabacco e liquirizia. Queste sfumature sono ulteriormente arricchite da delicate note floreali e da un accenno di erbe aromatiche, che si intrecciano armoniosamente. L'affinamento in barrique di rovere francese conferisce una leggera sfumatura tostata e una fine nota di cuoio, aggiungendo profondità e struttura al profumo, che risulta complesso e avvolgente.
Gusto: In bocca, il Mater Matuta Magnum è elegante e potente al contempo, con una struttura ben definita e tannini morbidi e setosi. La freschezza, data da una buona acidità, bilancia perfettamente la rotondità del vino, rendendo il sorso armonioso e persistente. La maggiore concentrazione delle uve e l'invecchiamento più lungo in magnum contribuiscono a donare al vino una maggiore profondità e complessità rispetto alla versione tradizionale. Il finale è lungo e ricco, con note di frutta matura, spezie e una leggera minerale che persiste a lungo, lasciando una piacevole sensazione di eleganza e finezza.
Abbinamenti Gastronomici: Il Mater Matuta Magnum è un vino che si abbina perfettamente a piatti ricchi e strutturati. È ideale con carni rosse, come bistecche alla griglia, arrosti e brasati, ma anche con piatti di selvaggina, come cinghiale o cervo. Si sposa magnificamente con risotti saporiti, come quelli con funghi porcini o con sughi ricchi, così come con formaggi stagionati e a pasta dura, come pecorino, grana o parmigiano reggiano. Grazie alla sua grande complessità, si presta anche ad accompagnare piatti della cucina mediterranea più raffinata, come piatti a base di carne speziata o sughi ricchi.
Destinazione D'Uso: È la scelta perfetta per chi cerca un grande rosso italiano, capace di unire eleganza, potenza e longevità in un formato destinato a esaltare le occasioni più importanti con stile e raffinatezza. Va servito a una temperatura di 18-20°C in ampi calici da rosso, che ne favoriscono l’ossigenazione e l’espressione olfattiva.