Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Cesanese Matidia di Casale del Giglio è un vino rosso che rappresenta una delle espressioni più interessanti e raffinate di una delle varietà autoctone più prestigiose del Lazio: il Cesanese. Questo vino nasce da una selezione accurata delle migliori uve di Cesanese, varietà storica che nel terroir laziale trova un ambiente ideale per esprimere al meglio il suo potenziale.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14%
Maturazione e Produzione: Le uve di Cesanese, vitigno autoctono del Lazio, vengono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire maturazione ottimale e integrità del frutto. La vinificazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata, seguita da una macerazione prolungata per favorire l’estrazione di colore, polifenoli e aromi varietali. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina per circa 12 mesi in barrique di rovere francese, che donano eleganza e profondità, senza mai sovrastare la tipicità del vitigno. Segue un periodo di affinamento in bottiglia, utile a completare l’integrazione tra componente fruttata e struttura.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Matidia presenta un colore rosso rubino intenso, profondo, con riflessi violacei che denotano la concentrazione e la complessità del vino.
Profumo: Al naso, il vino è ricco e avvolgente, con un bouquet aromatico che mescola note di frutta rossa matura, come ciliegie, prugne e more, a sentori più speziati e floreali. Si percepiscono anche sfumature di erbe aromatiche, come il rosmarino e la menta, e un delicato accenno di tabacco e pepe nero. L'aroma complesso e fine è tipico della varietà Cesanese, che, ben espressa in questo vino, rivela tutta la sua eleganza e profondità.
Gusto: In bocca, il Cesanese Matidia è strutturato, ma anche equilibrato e morbido. I tannini sono setosi e ben integrati, contribuendo alla rotondità e alla finezza del vino. La sua freschezza è ben bilanciata da una piacevole morbidezza, che lo rende molto armonioso. Il corpo è pieno ma elegante, con una buona persistenza e un finale lungo, che ripropone le note di frutta rossa matura e una lieve speziatura. Il vino ha una buona capacità di invecchiamento, che ne amplifica la complessità nel tempo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Cesanese Matidia di Casale del Giglio si presta ad abbinamenti con piatti tipici della cucina mediterranea e romana, grazie alla sua struttura e alle sue note speziate. È ideale con piatti di carne rossa, come arrosti, brasati e bistecche alla griglia, ma anche con piatti di selvaggina, come il cinghiale o il cervo. Ottimo anche con formaggi stagionati e a pasta dura, come il pecorino, il grana e il parmigiano reggiano. Il suo profilo equilibrato e complesso lo rende perfetto anche con piatti di pasta con sughi ricchi, come ragù di carne o sughi a base di funghi.
Destinazione D'Uso: Grazie al suo equilibrio tra morbidezza e freschezza, si presta sia a occasioni conviviali che a degustazioni più riflessive, in cui apprezzarne la complessità aromatica e la struttura elegante. Va servito a una temperatura di circa 18°C in calici ampi, che ne valorizzino i profumi e la trama tannica vellutata. È un vino che coniuga espressione territoriale e raffinatezza enologica, ideale per chi ama scoprire il potenziale dei vitigni autoctoni attraverso interpretazioni moderne e armoniose.