Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Il Ferghettina Milledì Magnum è un’espressione raffinata e esclusiva della Franciacorta, una delle regioni più prestigiose per la produzione di spumanti in Italia. Questo vino si distingue per la sua eleganza e per la straordinaria finezza che deriva da un meticoloso processo di vinificazione. Realizzato con uve Chardonnay provenienti da vigne selezionate, il Ferghettina Milledì è una cuvée che incarna il metodo classico, con una rifermentazione in bottiglia che regala perlage fine e persistente. Il Milledì è un omaggio alla tradizione, ma con una personalità contemporanea che ne esalta la freschezza e la complessità. La sua vinificazione e affinamento lungo sui lieviti conferiscono a questo spumante una struttura cremosa e una profondità aromatica che lo rendono un vino perfetto per ogni occasione speciale, ma anche un grande protagonista dei momenti di convivialità.
Annata/Sboccatura: 2019/2023
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Il Ferghettina Milledì è prodotto con uve Chardonnay selezionate a mano, provenienti da vigneti situati nelle colline della Franciacorta. La vinificazione segue il metodo classico e prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita dalla rifermentazione in bottiglia, che conferisce la tipica effervescenza fine e persistente. Dopo la rifermentazione, il vino affina per un periodo di minimo 30 mesi sui lieviti (in bottiglia), un processo che gli conferisce struttura, complessità e quella cremosità tipica dei migliori spumanti. Questa lunga maturazione permette al Milledì di sviluppare una grande finezza e una profonda eleganza, rendendolo un vino dal carattere ricco e articolato.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Ferghettina Milledì si presenta con un colore giallo paglierino luminoso, arricchito da riflessi dorati che testimoniano la sua lunga maturazione. La sua brillantezza iniziale anticipa un vino di grande finezza e struttura, pronto a conquistare con la sua eleganza.
Profumo: Al naso, il Milledì si apre con un bouquet ricco e complesso, dove note di frutta matura, come pera e mele golden, si mescolano a delicate sfumature di mandorla e fiori bianchi. L’affinamento sui lieviti aggiunge una leggera nota di crosta di pane e burro fresco, mentre un accenno di minerale conferisce profondità e finezza al profilo aromatico. L’insieme è raffinato, elegante e perfettamente equilibrato.
Gusto: In bocca, il Ferghettina Milledì si distingue per la sua freschezza vibrante, che si integra perfettamente con una morbidezza cremosa derivante dal lungo affinamento sui lieviti. La sua struttura è complessa e avvolgente, con una finezza che si traduce in un sorso ampio e setoso. Il perlage è fine e persistente, mentre il centro bocca offre una piacevole mineralità e una lunga finitura fresca e pulita, con lievi ritorni di frutta e una sfumatura di burro che ne arricchisce la complessità.
Abbinamenti Gastronomici: Il Ferghettina Milledì Magnum è un vino di grande versatilità, perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti. Ottimo come aperitivo, è ideale con piatti di pesce raffinati, come sushi, risotto ai frutti di mare o frittura di pesce. La sua freschezza e cremosità lo rendono perfetto anche con carni bianche come pollo arrosto o tacchino al limone, e con formaggi freschi e cremosi, come la burrata o il caprino. Inoltre, la sua struttura fine e la persistente acidità lo rendono un eccellente accompagnamento per piatti più elaborati, come insalate di mare, piatti a base di erbe aromatiche o crostacei. Grazie alla sua complessità e all’affinamento sui lieviti, il Milledì si presta anche a un invecchiamento in bottiglia che ne arricchisce ulteriormente le sfumature aromatiche.
Destinazione D'Uso: Il Milledì Magnum è uno spumante raffinato e versatile, ideale per aperitivi eleganti, ma anche per essere abbinato a molti piatti. La sua struttura equilibrata e la bollicina fine lo rendono perfetto sia per momenti conviviali sia per degustazioni più attente, in cui apprezzare la complessità e la profondità aromatica. Si consiglia di servirlo fresco, tra 6 e 8°C, in calici tulipano o flute per valorizzare la persistenza della spuma e la ricchezza degli aromi floreali e fruttati. Il formato Magnum lo rende particolarmente adatto a occasioni speciali e celebrazioni, conferendo un tocco di classe e prestigio a ogni brindisi.