Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
L'Oreno 2018 di Tenuta Sette Ponti è un vino rosso iconico, tra i più amati e riconosciuti della categoria dei Supertuscan. Nato nel cuore della Toscana, nella zona di Castiglion Fibocchi, è frutto di un sapiente assemblaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, coltivati su terreni argillosi ricchi di scheletro, che donano al vino struttura, profondità e una naturale tensione minerale. L'annata 2018 è stata caratterizzata da un andamento climatico equilibrato, con buone escursioni termiche e un estate moderatamente calda, che ha permesso una maturazione lenta e completa delle uve, esaltando aromi complessi, freschezza e tannini levigati. Il risultato è un rosso dal profilo moderno, intenso e profondamente armonico, capace di coniugare potenza e finezza.
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 15%
Maturazione e Produzione: Il vino è un blend elegante e strutturato composto da Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, varietà internazionali che trovano in queste terre un’espressione unica. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, con attenta selezione in vigna e successivamente in cantina per garantire la massima qualità. La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, tannini e composti aromatici. Successivamente, il vino viene trasferito in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio, dove affina per circa 18 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per alcuni mesi, che contribuisce ad armonizzare la componente tannica e a sviluppare una complessità aromatica profonda, fatta di frutti neri maturi, spezie dolci, cioccolato e sentori balsamici.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo e brillante, con riflessi violacei ancora vivi, segno di giovinezza e densità.
Profumo: Il bouquet è ampio, avvolgente e stratificato: mora, prugna matura e ciliegia nera si fondono a sentori di cacao amaro, tabacco dolce, vaniglia e legni nobili. Con il tempo nel calice emergono sfumature di cuoio, grafite, pepe nero e spezie orientali, sostenute da una sottile nota balsamica e da accenni di erbe aromatiche mediterranee.
Gusto: Al palato è opulento e avvolgente, ma allo stesso tempo equilibrato e raffinato. I tannini sono morbidi e vellutati, perfettamente integrati in una struttura corposa ma mai pesante. Il sorso è sorretto da una freschezza ben dosata e da una vena minerale che accompagna fino a un finale lungo, speziato e suadente, con richiami di frutta sotto spirito e liquirizia.
Abbinamenti Gastronomici: Oreno 2018 è un vino dalla natura ricca e generosa, perfetto per piatti di grande struttura e intensità: Esalta carni rosse importanti, come filetto di manzo in crosta, costolette di agnello alle erbe, o una tagliata di chianina con riduzione al vino rosso. Perfetto con brasati, cacciagione (cinghiale, cervo), e arrosti speziati, ma anche con piatti in umido della tradizione toscana, come stracotto al Chianti o spezzatino di vitello con funghi porcini. Tra i primi piatti, è ideale con pappardelle al ragù di lepre, lasagne alla bolognese, oppure un risotto al tartufo nero o con fonduta di pecorino stagionato. Ottimo anche con formaggi a pasta dura ben stagionati, come il pecorino toscano DOP, il parmigiano 30 mesi, o formaggi erborinati per un abbinamento più audace.
Destinazione D'Uso: L'Oreno è il vino perfetto per chi cerca profondità, eleganza e carisma in un rosso toscano di respiro internazionale. È una bottiglia da occasioni importanti, da condividere con chi sa apprezzare la bellezza di un vino curato in ogni dettaglio. Grazie alla sua struttura e al suo potenziale di evoluzione, può affinarsi in cantina per oltre 15 anni, acquisendo ulteriore complessità. Va servito a 18°C, dopo un ora di decantazione, in calici ampi da vini strutturati.