Passa alle informazioni sul prodotto
Pancarpo  Giangirolami

Pancarpo Giangirolami

€8,90 EUR

Il Pancarpo di Donato Giangirolami è un vino rosso che rappresenta una grande espressione del terroir laziale, un vino che affonda le radici nelle tradizioni locali, ma con un tocco moderno che ne esalta le caratteristiche. Il nome Pancarpo, che richiama una figura mitologica, evoca la ricchezza e la nobiltà del prodotto, così come la complessità e l'eleganza che questo vino è in grado di offrire.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: Il Pancarpo viene prodotto con uve selezionate di Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Merlot, coltivate nei vigneti dell'azienda Donato Giangirolami, in un territorio che offre un clima ideale per la maturazione delle uve rosse. La vinificazione avviene con l'uso di tecniche moderne, che permettono di esaltare le caratteristiche naturali del vitigno, preservando la freschezza e la fruttuosità del vino. Dopo la fermentazione, il vino affina per un periodo in barrique di rovere, che gli conferisce una maggiore complessità e una leggera nota di legno. L'affinamento in legno è realizzato in modo tale da non mascherare il carattere del vino, ma piuttosto per arricchirlo e donargli una maggiore profondità.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Pancarpo si presenta con un colore rosso rubino profondo, che tende al granato con l'invecchiamento. Questo colore intenso suggerisce una struttura importante e una buona capacità di invecchiamento, mentre la brillantezza del vino ne sottolinea la freschezza.
Profumo: Al naso, il Pancarpo regala un bouquet ricco e complesso, dove le note di frutta matura come ciliegia e prugna si intrecciano con sfumature speziate di pepe nero, caffè e liquirizia. Queste note fruttate e speziate si arricchiscono di sentori più sottili di tabacco, cuoio e erbe aromatiche, creando un profilo olfattivo che è al tempo stesso elegante e affascinante. L'armonia tra la frutta e le spezie dà vita a un profumo avvolgente e invitante, che preannuncia un sorso ricco e strutturato.
Gusto: Al palato, il Pancarpo si distingue per una struttura piena e equilibrata, con una tannicità ben presente ma morbida, che avvolge il palato senza risultare eccessiva. Il sorso è ricco e potente, ma anche elegante e morbido, con un perfetto equilibrio tra la freschezza e la complessità. Le note di frutta matura continuano a essere percepite, accompagnate da una sensazione speziata che riprende quelle sentite al naso. La lunga persistenza finale è caratterizzata da accenni di liquirizia, tabacco e una leggera mineralità, che aggiungono profondità al vino. Il finale è lungo e persistente, con una sensazione di calore che si bilancia perfettamente con la freschezza del vino. Il retrogusto rimane su note di spezie e frutta nera, con una lieve traccia di legno che si avverte nel retrogusto, segno dell'affinamento del vino in botti di legno.

Abbinamenti Gastronomici: Il Pancarpo è un vino perfetto per accompagnare piatti di carne rossa strutturati e complessi. Si sposa benissimo con brasati, stufati, bistecche alla griglia o agnello. È ideale anche con formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano reggiano. La sua complessità lo rende ottimo anche con piatti dalla cucina tradizionale come pasta al ragù o risotti robusti. Inoltre, grazie alla sua persistenza e eleganza, si presta anche ad abbinamenti con piatti più sofisticati, come filetto di manzo in crosta di spezie o carni selvatiche.