Passa alle informazioni sul prodotto
Pian Delle Vigne Marchesi Antinori

Pian Delle Vigne Marchesi Antinori

€20,50 EUR

Il Rosso di Montalcino Pian Delle Vigne è l'espressione più giovane e accessibile del prestigioso terroir di Montalcino, firmato dalla famiglia Antinori. Prodotto con uve Sangiovese in purezza, proviene dai vigneti della Tenuta Pian delle Vigne, situata pochi chilometri a sud di Montalcino, in una zona storicamente vocata alla viticoltura. Questo vino rappresenta un perfetto equilibrio tra la tipicità del Sangiovese toscano e l'eleganza stilistica che da sempre caratterizza i vini Antinori. Un rosso che unisce freschezza, struttura e immediatezza, rendendolo ideale sia per il consumo quotidiano che per momenti più curati.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Le uve di Sangiovese grosso, selezionate manualmente, provengono da parcelle coltivate con attenzione al rispetto dell’ambiente e della tradizione. La vinificazione inizia con una pigiatura soffice seguita da una fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce per favorire l’estrazione di colore, struttura e complessità aromatica. Dopo la svinatura, il vino viene trasferito in grandi botti di rovere di Slavonia, dove matura per almeno 24 mesi. Questo lungo affinamento dona al Brunello un profilo elegante e profondo, caratterizzato da tannini setosi e un’ampia espressione aromatica. Una volta completato il periodo in legno, il vino affina ulteriormente in bottiglia per diversi mesi prima di essere messo in commercio, raggiungendo un perfetto equilibrio tra potenza e finezza.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Si presenta con un bel rosso rubino brillante, vivace, che anticipa la freschezza e la vitalità del sorso.
Profumo: Al naso è fruttato, fragrante e armonioso. Si aprono subito sentori di ciliegia matura, fragola e lampone, accompagnati da delicate note floreali di violetta. In sottofondo emergono toni leggermente speziati, con accenni di tabacco dolce, liquirizia e un tocco di cuoio, che denotano un passaggio in legno ben dosato e rispettoso del frutto.
Gusto: Al palato è scorrevole e ben equilibrato, con tannini setosi e una buona freschezza acida che lo rende particolarmente piacevole e gastronomico. La struttura è media, ma ben definita, con un finale pulito, sapido e fruttato, che lascia una lunga scia di ciliegia e spezie.

Abbinamenti Gastronomici: Il Rosso di Montalcino Pian delle Vigne è un vino dalla grande versatilità a tavola. La sua struttura elegante ma non invadente lo rende perfetto per accompagnare una vasta gamma di piatti della cucina italiana. In un pranzo o cena tipici toscani, è perfetto accanto a un bel tagliere di salumi e formaggi locali, oppure con un crostone caldo con fegatini di pollo o patè rustico. Si sposa molto bene con primi piatti saporiti, come pici al ragù di cinta senese, lasagne alla bolognese, oppure una pasta con sugo di funghi porcini. Tra i secondi, dà il meglio di sè con arrosti di carne bianca, grigliate di maiale, agnello al forno o anche con uno spezzatino di manzo con erbe aromatiche. È ottimo anche con piatti più semplici ma gustosi come una parmigiana di melanzane, oppure una polenta con salsiccia. E se si vuole rimanere leggeri ma con gusto, è ideale anche con torte salate e piatti vegetariani a base di verdure stufate, funghi e legumi.

Destinazione D'Uso: Il Rosso di Montalcino Pian delle Vigne è il compagno ideale di cene conviviali, pranzi domenicali, oppure anche per un calice a fine giornata, grazie alla sua immediatezza e piacevolezza. Piace a chi ama i rossi toscani ma cerca un espressione più morbida e pronta rispetto a un Brunello, pur mantenendo stile e identità. È anche una ottima introduzione al mondo del Sangiovese di Montalcino, adatto sia a neofiti che a palati esperti in cerca di un vino fine e ben fatto.