Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Piere di Vie di Romans è il punto di partenza più autentico e distintivo nel mondo di questa cantina. Questo vino, che porta il nome del vigneto omonimo situato a Mariano del Friuli, è un omaggio sentito alla vocazione pedoclimatica dell’Isonzo, al rigore tecnico e alla fedeltà assoluta all’identità varietale. Ottenuto da uve Sauvignon Blanc in purezza, coltivate su suoli ghiaioso-argillosi ricchi di scheletro e ossidi di ferro, Piere nasce da vigneti condotti con precisione agronomica e sensibilità territoriale. La gestione della vigna è meticolosa, ma sempre al servizio dell’equilibrio naturale, per ottenere uve sane, mature, e capaci di tradurre con sincerità l’essenza varietale e minerale del sito.
Annata: 2022
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: La vendemmia avviene tra la seconda e la terza decade di settembre, in leggera surmaturazione, per favorire lo sviluppo di un corredo aromatico ampio e sfaccettato, ma mai eccessivo. La fermentazione si svolge in acciaio inox a temperatura controllata, utilizzando esclusivamente lieviti selezionati dalla stessa azienda, per garantire coerenza stilistica e precisione espressiva. Dopo la fermentazione, Piere affina per circa 9 mesi sui propri lieviti fini, sempre in acciaio, con bâtonnage periodici, per esaltare cremosità, rotondità e profondità gustativa. Il vino non svolge fermentazione malolattica, mantenendo integra la freschezza varietale e l’energia minerale del terroir.
L’ulteriore affinamento in bottiglia (non meno di 6 mesi) sigilla un bianco che nasce pronto, ma cresce nel tempo, acquistando in complessità e tenuta.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli e brillanti, cristallino, dalla trama luminosa e vitale.
Profumo: Il naso è intenso, verticale, immediato ma raffinato, con tutta la tipicità del Sauvignon in chiave friulana: frutto della passione, pompelmo, buccia di lime, che si fondono con note vegetali delicate di salvia, fiori di sambuco e foglia di pomodoro. Il bouquet si amplia con sfumature minerali, tracce gessose, cenni di pietra bagnata e accenni iodati, che richiamano l’origine dei suoli e la firma territoriale. Un profilo olfattivo nitido, diretto, ma mai monocorde.
Gusto: L’ingresso è teso, agrumato, salino, con una freschezza tagliente che struttura il sorso e ne guida l’allungo. Al palato il vino è snello ma dinamico, profondo ma agile, con un equilibrio perfetto tra tensione acida e materia fruttata. Il finale è lungo, pulito, rinfrescante, con ricordi di lime, sambuco e una chiusura minerale precisa e saporita. Un Sauvignon dalla beva irresistibile, contemporaneo, tecnico e allo stesso tempo autentico.
Abbinamenti Gastronomici: Piere è un bianco versatile, di grande vocazione gastronomica, perfetto con piatti freschi e aromatici, ma anche con preparazioni più complesse. Ideale con crudités di pesce, carpacci di scampi o gamberi rossi, ceviche, sashimi o tartare di tonno. Ottimo con insalate gourmet, primi piatti alle erbe, risotti al limone o agli asparagi, e secondi di pesce in cotture semplici: branzino al vapore, sogliola alla mugnaia, seppie alla griglia. Interessante anche in abbinamenti vegetali: zucchine ripiene, timballi di verdure, quiche con erbe aromatiche o couscous alle verdure. Con i formaggi, si esalta accanto a caprini freschi o erborinati delicati.
Destinazione D'Uso: Piere è un vino pensato per chi ama la chiarezza espressiva, la tipicità varietale, la precisa definizione del terroir. Va servito a 10–12°C, in calici ampi da bianco strutturato, per valorizzarne la complessità. Perfetto per aperitivi raffinati, cene a base di pesce, degustazioni tematiche sul Sauvignon o come entry wine in verticali di Vie di Romans. Un bianco di immediata leggibilità ma non banale, capace di piacere ai neofiti come ai palati più esigenti.