Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Lo Champagne Pierre Paillard è uno champagne di grande qualità proveniente dalla regione di Montagne de Reims, nella celebre area vitivinicola della Champagne. Pierre Paillard è un nome rinomato per la produzione di champagne che esprimono l'autenticità del territorio, con un forte impegno nella viticoltura sostenibile e nella cura meticolosa dei suoi vigneti. La cantina produce champagne che combinano tradizione, eleganza e un attenzione particolare ai dettagli in ogni fase della produzione.
Annata: 2019
Gradazione Alcolica: 12,5%
Maturazione e Produzione: Il Pierre Paillard è prodotto principalmente con le uve Pinot Noir e Chardonnay, i vitigni tipici della regione della Champagne. La famiglia Paillard si dedica a una viticoltura rispettosa dell ambiente, con pratiche di agricoltura sostenibile che favoriscono la biodiversità e la qualità delle uve. Dopo la raccolta, le uve vengono vinificate separatamente per preservare le caratteristiche individuali dei diversi vitigni. Il vino subisce una fermentazione alcolica a temperatura controllata, e successivamente affina sui lieviti per un periodo che va dai 3 ai 6 anni, a seconda della cuvèe. Questo lungo affinamento conferisce al champagne la sua complessità, arrotondando le note fruttate e arricchendolo di sensazioni di lievito e pan brioche
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Lo champagne Pierre Paillard presenta un colore dorato brillante, con riflessi luminosi e una perlage fine e persistente che evoca l'eleganza e la qualità del prodotto. La sua limpidezza e brillantezza sono segni di un eccellente vinificazione.
Profumo: Al naso, il Pierre Paillard offre un bouquet complesso e avvolgente. Le prime note che emergono sono quelle di frutta bianca matura, come mela verde, pera e pesca, seguite da delicate sfumature di agrumi come limone e arancia, che contribuiscono a una freschezza immediata. Si aggiungono poi sentori di pan brioche e lievito dovuti all'affinamento sui lieviti, che conferiscono una leggera sensazione di freschezza e tostatura. Completano il profilo aromatico note più sottili di fiori bianchi e una leggera componente minerale che ricorda il terroir calcareo della Montagne de Reims.
Gusto: Al palato, lo champagne Pierre Paillard è un vino secco, fresco ed equilibrato, con una struttura fine e cremosa. L'acido è ben bilanciato dalla pienezza delle note fruttate e dalla mineralità che caratterizza il terroir. La bollicina è particolarmente elegante, con una perlage che scivola delicatamente sul palato. Le sensazioni di frutta bianca e agrumi sono ben integrate, e il sorso si sviluppa in una buona complessità con una fine cremosità dovuta all'affinamento sui lieviti. Il finale è elegante e raffinato, con una buona persistenza che richiama le note agrumate e un accenno di nocciola tostata e pan brioche, tipiche degli champagne ben affinati. La freschezza del vino si mantiene, lasciando una sensazione di pulizia e finezza.
Abbinamenti Gastronomici: Lo champagne Pierre Paillard è estremamente versatile, adatto a una vasta gamma di piatti. È perfetto come aperitivo, ma si sposa anche molto bene con piatti di pesce come sushi, ostriche, scampi e frutti di mare crudi. Inoltre, grazie alla sua freschezza e complessità, può accompagnare anche piatti più strutturati, come carni bianche, pollame arrosto o formaggi a pasta molle come il brie o il camembert. Lo champagne Pierre Paillard è anche ideale con piatti della cucina francese, come coq au vin, quiche Lorraine, e croissant o altre preparazioni a base di burro, che risaltano la sua cremosità e la lunga persistenza.
Destinazione D'Uso: Les Parcelles Grand Cru è uno Champagne di grande eleganza e precisione, ideale per aperitivi raffinati e abbinamenti gastronomici di alto livello. Grazie alla sua struttura e freschezza, è perfetto per occasioni formali, celebrazioni importanti o degustazioni contemplative, dove se ne possa apprezzare la tessitura fine e il profilo minerale. Va servito a una temperatura di 8-10°C in calici ampi da Champagne, che permettano lo sviluppo degli aromi secondari e terziari. È lo Champagne ideale per chi cerca autenticità, rigore e armonia in un sorso, capace di raccontare con eleganza l’identità di un terroir Grand Cru d’eccellenza.