Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
La Grappa Roccanivo di Berta è un distillato straordinario che rappresenta l'eccellenza della distilleria piemontese. Questo distillato prende il nome dalla collina Roccanivo , una località famosa per la qualità delle sue uve, e la grappa stessa è un tributo alla qualità e alla tradizione vitivinicola del Piemonte. Roccanivo è una grappa ottenuta da vinacce selezionate di Barbera, uno dei vitigni più rappresentativi della regione, ed è apprezzata per la sua raffinatezza, la sua morbidezza e la sua straordinaria eleganza.
Annata: 2016
Gradazione Alcolica: 43%
Maturazione e Produzione: La Grappa Roccanivo è ottenuta tramite una distillazione in alambicchi discontinui con vinacce selezionate di Barbera. Questo vitigno è noto per la sua ricchezza e complessità, caratteristiche che si riflettono nella grappa finale. La distillazione è fatta con molta attenzione per garantire che il distillato mantenga la purezza degli aromi, pur conservando il carattere deciso delle vinacce di origine. Il processo di distillazione viene effettuato con un controllo attento della temperatura per preservare gli aromi volatili più delicati e per mantenere un'armonia tra la freschezza e la complessità.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: La Grappa Roccanivo si presenta con un colore cristallino, brillante e luminoso. La sua trasparenza denota la purezza del distillato, con una lucentezza che riflette la cura e l'attenzione nel processo di produzione.
Profumo: Al naso, la Roccanivo è una grappa particolarmente complessa e affascinante. Si apre con note fresche e floreali, che ricordano la rosa e la viola, per poi evolversi in profumi più maturi di frutta rossa come la ciliegia e la prugna. Si percepiscono anche sfumature più speziate, con delicate note di vaniglia, nocciola e un accenno di pepe nero. Il bouquet olfattivo è elegante e persistente, ricco di sfumature che invitano alla degustazione.
Gusto: Al palato, la Grappa Roccanivo è morbida e vellutata, con una struttura equilibrata che non è nè troppo potente nè troppo leggera, ma perfettamente bilanciata. Le note di frutta matura si fondono armoniosamente con accenni speziati e un pizzico di mandorla tostata, conferendo al distillato una grande eleganza e profondità. La grappa è rotonda, ma anche molto fresca, con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con una sensazione di morbidezza che lascia una traccia delicata e persistente di frutta e spezie.
Abbinamenti Gastronomici: In abbinamento gastronomico, la Roccanivo si sposa perfettamente con formaggi stagionati, come gorgonzola o pecorino, che contrastano e al tempo stesso esaltano la sua finezza. Si abbina anche bene con dessert a base di cioccolato fondente, torte secche o biscotti al burro, grazie alla sua dolcezza e alla sua struttura equilibrata.
Destinazione D'Uso: La Grappa Roccanivo è ideale da degustare pura, come digestivo alla fine di un pasto. La sua morbidezza e il suo profilo aromatico la rendono particolarmente piacevole se servita leggermente raffreddata o a temperatura ambiente. La sua eleganza la rende un distillato perfetto per occasioni speciali o per essere apprezzata in momenti di degustazione più riflessivi.