Passa alle informazioni sul prodotto
Ronchedone  Cà Dei Frati

Ronchedone Cà Dei Frati

€17,90 EUR

Il Ronchedone di Cà dei Frati è un vino rosso che esprime al meglio l'autenticità e la potenza del territorio del Lago di Garda, una delle zone vitivinicole più affascinanti d'Italia. Composto da un blend di uve Marzemino, Sangiovese e una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon, il Ronchedone si presenta come un vino strutturato e complesso, perfetto per chi cerca un rosso ricco, elegante e dal grande potenziale di invecchiamento. La sua capacità di esprimere il carattere del territorio lo rende una scelta ideale per gli amanti dei vini di grande corpo e persistenza.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il vino è ottenuto da un blend di Marzemino, Sangiovese e una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon. Dopo la pigiatura, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. La lunga macerazione sulle bucce consente l’estrazione di colore intenso, struttura e aromi complessi, tipici delle varietà impiegate. La maturazione si svolge per circa 14 mesi in barrique di rovere francese, che donano profondità, morbidezza e una piacevole speziatura. Dopo l’affinamento in legno, il Ronchedone riposa ulteriormente in bottiglia per alcuni mesi, per raggiungere il perfetto equilibrio prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Ronchedone si presenta con un colore rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei che ne esaltano la profondità. La limpidezza e la tonalità scura sono segno della sua grande struttura e complessità.
Profumo: Al naso, il Ronchedone è ricco e complesso, con note di frutta rossa matura come ciliegia, prugna e mora che si intrecciano con sentori di spezie, pepe nero e liquirizia. Accenni di cuoio, tabacco e sottobosco aggiungono una dimensione più evoluta e affascinante, che si sviluppa nel tempo.
Gusto: In bocca, il Ronchedone è potente e strutturato, ma allo stesso tempo armonioso e ben equilibrato. La sua morbidezza tannica è accompagnata da una piacevole freschezza che lo rende dinamico e versatile. Le note di frutta rossa matura e le spezie continuano ad arricchire il palato, con un finale lungo e persistente che si conclude con una leggera mineralità.

Abbinamenti Gastronomici: Il Ronchedone di Cà dei Frati è un vino che si presta ad una vasta gamma di abbinamenti gastronomici, soprattutto con piatti ricchi e saporiti. La sua struttura potente e il suo corpo deciso lo rendono ideale per accompagnare carni rosse, come arrosti e brasati. Un piatto di costine di manzo grigliate o un filetto di manzo al pepe verde risulteranno perfetti accanto a questo vino, grazie alla sua robustezza e alla capacità di bilanciare la grassezza e il sapore intenso della carne. Anche la selvaggina, con i suoi sapori profondi e terrosi, si sposa magnificamente con il Ronchedone. Piatti come il cinghiale in salmì o il capriolo brasato sono un abbinamento naturale, dove i tannini del vino esaltano i sapori intensi e il carattere deciso della carne, creando un perfetto equilibrio. La sua struttura tannica aiuta anche a contrastare il grasso della carne, rendendo ogni boccone ancora più piacevole. Per chi ama i formaggi, questo vino si abbina splendidamente con quelli più stagionati e saporiti. Formaggi come il Pecorino stagionato o il Grana Padano sono un'ottima scelta, perché la loro intensità e la sapidità si integrano perfettamente con la ricchezza del vino. Un tagliere di formaggi accompagnato da marmellate di frutta o miele completerà l’esperienza, con il Ronchedone che arricchisce e armonizza ogni boccone.

Destinazione D'Uso: La sua complessità lo rende adatto sia a cene importanti che a momenti di degustazione contemplativa. Va servito a una temperatura di 18-20°C in calici ampi per valorizzarne l’intensità olfattiva, fatta di frutti di bosco maturi, spezie dolci, cacao e note balsamiche. È la scelta ideale per chi cerca un rosso deciso ma elegante, capace di emozionare e valorizzare ogni occasione, trasformando anche un semplice pasto in un’esperienza memorabile.