Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Ronco delle Mele Magnum di Venica & Venica è molto più di un formato generoso: è la celebrazione in grande stile di uno dei Sauvignon Blanc italiani più apprezzati, riconosciuto per la sua purezza, precisione e carattere unico. Proveniente da un singolo cru nel cuore del Collio friulano, questa versione magnum regala un evoluzione più lenta e armoniosa del vino, esaltando ancora di più le sue doti di finezza, complessità e longevità.
Annata: 2020
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Le uve Sauvignon Blanc, selezionate manualmente in fase di vendemmia, raggiungono una maturazione ottimale che consente di ottenere un profilo aromatico preciso ed elegante. Dopo una breve macerazione a freddo sulle bucce per estrarre gli aromi primari, il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in grandi botti di legno, a temperatura controllata. La maturazione prosegue per diversi mesi “sur lie” (sulle fecce fini), con periodici bâtonnage, al fine di accrescere complessità, struttura e longevità al vino. Il processo si conclude con un affinamento in bottiglia, dove il vino sviluppa ulteriore armonia prima della commercializzazione.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi verdolini, brillante e luminoso nel calice.
Profumo: Al naso colpisce per la sua eleganza e nitidezza aromatica. I profumi si aprono con note agrumate di lime, pompelmo rosa e scorza di cedro, per poi distendersi su sentori erbacei tipici del vitigno, come salvia, foglia di pomodoro e ortica. Il quadro olfattivo è completato da nuance esotiche di frutto della passione e mango, insieme a una sfumatura minerale e leggermente fumè, che racconta il terroir di Dolegna.
Gusto: Al palato il vino è pieno, teso e vibrante, con una struttura che sorprende per un Sauvignon. L'acidità è ben modulata e accompagna il sorso in un percorso di grande eleganza e pulizia. La sapidità è decisa, il finale è lungo e persistente, con ritorni agrumati, minerali e vegetali. Il formato magnum ne esalta l'equilibrio, offrendo un vino ancora più armonico e complesso, perfetto per un invecchiamento di lungo corso.
Abbinamenti Gastronomici: Il Ronco delle Mele in formato magnum è ideale per occasioni conviviali e tavole importanti, dove la sua eleganza e la sua struttura possono accompagnare una vasta gamma di piatti: Crudi di pesce, tartare di salmone o tonno, carpacci di branzino con agrumi e finocchietto. Primi piatti come risotto agli asparagi, linguine alle vongole, o tagliolini con bottarga e scorza di limone. Perfetto con secondi di pesce al forno o in crosta di sale, branzino, rombo, orata, ma anche con preparazioni più elaborate come il baccalà mantecato. Esalta le verdure di stagione, specie quelle a foglia verde, così come piatti vegetariani dai profumi erbacei e delicati. Ottimo con formaggi freschi o semi-stagionati, specie quelli di capra o pecora, oppure con tomini alle erbe e robiola.
Destinazione D'Uso: Il Ronco delle Mele Magnum è un vino da grandi occasioni: ideale per una cena di festa, una ricorrenza speciale o un regalo importante. La capacità del formato magnum di preservare e amplificare l'evoluzione del vino lo rende adatto anche per una lunga permanenza in cantina, con prospettive di maturazione eccellenti per almeno 6–10 anni. Da servire intorno ai 10–12°C, in calici ampi da bianchi strutturati, per coglierne ogni dettaglio. Una bottiglia che parla di territorio, passione e competenza, capace di lasciare il segno sia nel cuore degli appassionati che nei momenti da ricordare.