Passa alle informazioni sul prodotto
Ronco Delle Mele  Venica & Venica

Ronco Delle Mele Venica & Venica

€39,90 EUR

Il Ronco delle Mele di Venica & Venica è un vino simbolo del Collio e una delle interpretazioni più autorevoli del Sauvignon Blanc in Italia. Prodotto a partire da un cru posto in posizione privilegiata nelle colline di Dolegna del Collio, questo bianco rappresenta un perfetto equilibrio tra aromaticità, finezza ed energia minerale, in un contesto in cui il vitigno si esprime con intensità e precisione assolute. La cura meticolosa in vigna e in cantina, unita all'esperienza della famiglia Venica, fanno di questo Sauvignon un punto di riferimento per appassionati e intenditori.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve Sauvignon Blanc, selezionate manualmente in fase di vendemmia, raggiungono una maturazione ottimale che consente di ottenere un profilo aromatico preciso ed elegante. Dopo una breve macerazione a freddo sulle bucce per estrarre gli aromi primari, il mosto fermenta in parte in acciaio e in parte in grandi botti di legno, a temperatura controllata. La maturazione prosegue per diversi mesi “sur lie” (sulle fecce fini), con periodici bâtonnage, al fine di accrescere complessità, struttura e longevità al vino. Il processo si conclude con un affinamento in bottiglia, dove il vino sviluppa ulteriore armonia prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdolini, segno di freschezza e giovinezza.
Profumo: Il bouquet è ampio, ricco e stratificato. Si apre con note agrumate di pompelmo e lime, seguite da sentori esotici di frutto della passione e ananas. Emergono poi le tipiche note vegetali del Sauvignon: foglia di pomodoro, salvia e ortica, arricchite da un tocco di bosso e da delicate sfumature minerali. Con l'evoluzione si fanno strada anche note più complesse, quasi fumè.
Gusto: Il sorso è vibrante, intenso e perfettamente bilanciato. L'acidità tesa ma ben integrata sostiene una struttura piena e un corpo importante, che non rinuncia mai alla finezza. La chiusura è lunga, sapida e minerale, con eleganti ritorni agrumati ed erbacei. Un Sauvignon che unisce energia e compostezza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Ronco delle Mele è un bianco dalla forte personalità, capace di abbinarsi a piatti raffinati ma anche a ricette più semplici che ne valorizzino l'aromaticità. Perfetto con antipasti di mare, tartare di tonno o scampi, carpacci di pesce bianco, oppure ostriche e crostacei. Si esprime magnificamente con piatti vegetariani: risotti alle erbe, vellutate di asparagi o zucchine, flan di verdure o torte salate con ricotta e spinaci. Ottimo accanto a formaggi freschi e a pasta molle, come caprini, robiola o tomini alle erbe. Può sorprendere con piatti speziati e fusion, come cucina thai, vietnamita o indiana leggera, dove le spezie non sovrastano ma amplificano il gioco aromatico del vino. Interessante anche in abbinamento con piatti a base di pesce affumicato, come salmone o trota.

Destinazione D'Uso: Il Ronco delle Mele è un vino per chi cerca carattere, eleganza e territorialità in un Sauvignon italiano. È perfetto per una cena gourmet, un aperitivo di classe o per essere proposto in abbinamenti creativi all'interno di una degustazione. Ottimo anche come idea regalo per gli amanti dei grandi bianchi italiani, o da conservare in cantina per 4–6 anni, durante i quali acquista profondità e sfumature complesse. Va servito intorno ai 10–12°C, in calici da bianchi aromatici ampi e affusolati, che ne esaltino le componenti floreali e minerali. Un bianco che coniuga tecnica e anima, lasciando un impronta luminosa e riconoscibile.