Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Sauvignon di Feudi Di Romans nasce nel cuore del Friuli Isonzo, una zona viticola straordinaria per vocazione e biodiversità. I vigneti si sviluppano su terreni ghiaiosi e alluvionali, ricchi di sostanze minerali, che contribuiscono a definire lo stile del vino: profumato, verticale, vibrante. Qui il Sauvignon Blanc trova un habitat ideale per esprimersi con purezza ed eleganza, in una versione autentica che riflette appieno il territorio friulano.
Annata: 2024
Gradazione Alcolica: 13,5%
Maturazione e Produzione: Le uve Sauvignon vengono raccolte in modo selettivo, al momento ottimale di maturazione, per esaltarne il profilo aromatico. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, mantenendo intatti freschezza e intensità varietale. Il vino affina per alcuni mesi sulle fecce fini, con bâtonnage periodici che aggiungono complessità e rotondità senza compromettere la nitidezza del sorso. Il risultato è un Sauvignon puro, diretto ma elegante, giocato sull’equilibrio tra fragranza aromatica e sapidità minerale.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini, luminoso e brillante, indice di freschezza.
Profumo: Il bouquet è intenso e preciso, con note erbacee e agrumate tipiche del vitigno: foglia di pomodoro, salvia, lime e pompelmo, a cui si affiancano profumi di frutta esotica come il frutto della passione e l’ananas. Sullo sfondo emergono eleganti sfumature minerali di pietra bagnata e una sottile nota floreale di sambuco.
Gusto: Al palato è fresco, vibrante e sapido. L’acidità è vivace ma ben integrata, a sostenere un corpo snello e dinamico. Il finale è lungo, nitido e persistente, con ritorni agrumati e una chiara impronta salina che conferisce tensione e verticalità al sorso.
Abbinamenti Gastronomici: Il Sauvignon di Feudi di Romans è un vino perfetto per accompagnare piatti freschi e aromatici. Ottimo con carpacci di pesce, tartare di salmone o gamberi marinati. Ideale con primi piatti a base di verdure o pesce, come spaghetti alle vongole, risotto alle erbe o gnocchi con zucchine e menta. Si sposa bene anche con formaggi freschi e caprini, con torte salate, frittate alle erbe e piatti vegetariani dal profilo delicato.