Passa alle informazioni sul prodotto
Sauvignon Lafoa  Colterenzio

Sauvignon Lafoa Colterenzio

€27,90 EUR

Il Sauvignon Lafoa di Colterenzio è l’anima più iconica e ambiziosa del Sauvignon altoatesino secondo Colterenzio, cantina simbolo dell’eccellenza vitivinicola sudtirolese che incarna la visione moderna di un territorio antico. Questa celebre etichetta nasce sulle colline di Cornaiano, a sud di Bolzano, dove la freschezza alpina incontra la solarità del versante meridionale delle Dolomiti, regalando uve dal profilo aromatico esplosivo e dalla tensione minerale inconfondibile. Lafoa non è solo un grande bianco: è un’interpretazione alta, elegante, carismatica del Sauvignon Blanc in versione di montagna, frutto di un progetto pionieristico nato negli anni '80 per dimostrare che anche l’Alto Adige poteva ambire all’eccellenza assoluta nei grandi vini bianchi europei. 

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Il Sauvignon Lafoa è frutto di una filosofia produttiva che unisce precisione agronomica, rispetto per l’ambiente e visione enologica di lungo periodo. Le uve vengono raccolte manualmente, nelle ore più fresche della giornata, con una selezione rigorosa dei grappoli migliori. La fermentazione avviene in parte in acciaio e in parte in grandi botti di rovere non tostate, per preservare gli aromi primari ma anche per aggiungere struttura e complessità. Segue un affinamento di circa 8 mesi sulle fecce fini, con bâtonnage regolari, che dona al vino volume e profondità, senza mai compromettere la sua freschezza tagliente e la sua impronta territoriale.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline. Brillante e consistente nel calice, elegante nella sua veste cristallina.
Profumo: Il naso è intenso, stratificato, cangiante. Si apre su note varietali nitide di foglia di pomodoro, ortica, frutto della passione e agrumi, per poi evolvere in sentori più sofisticati di sambuco, salvia, pietra focaia e pepe bianco. Sul finale emergono nuance floreali di gelsomino e tocchi balsamici che richiamano la montagna. Un bouquet ampio, fresco e al tempo stesso raffinato, che non si esaurisce in superficie ma invita alla scoperta.
Gusto: L’attacco al palato è vibrante, deciso, ma subito equilibrato da una componente cremosa che ne avvolge la verticalità. La trama è tesa, salina, con una progressione saporita e una freschezza agrumata che regala dinamismo. Tornano le erbe aromatiche, la pietra bagnata, la scorza di lime, con un finale lunghissimo, asciutto, e leggermente affumicato.
Un Sauvignon che unisce precisione stilistica e anima artigianale, capace di raccontare l’Alto Adige con voce chiara e distinta.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sauvignon Lafoa è un vino gastronomico per eccellenza. Perfetto con crudi di pesce, tartare di tonno, carpacci di salmone e crostacei al vapore.
Straordinario con piatti vegetariani ricchi di erbe – risotti alle ortiche, vellutate di piselli, tempure di verdure –, si esprime al meglio anche con primi piatti eleganti come tagliolini agli agrumi o gnocchi alle erbe alpine. Da provare con formaggi caprini freschi, soufflé al parmigiano, oppure con piatti fusion a base di cocco, lime e spezie leggere. Perfetto anche come compagno per una cena a base di sushi e sashimi, oppure con un risotto agli asparagi bianchi di stagione.

Destinazione D'Uso: Il Sauvignon Lafoa è un vino pensato per chi cerca eleganza, precisione e profondità nel calice. Perfetto per momenti di riflessione, degustazioni verticali, occasioni gastronomiche importanti, regali per intenditori o semplicemente per concedersi un bianco d’autore in una serata speciale. La sua anima alpina lo rende un vino di classe, mai urlato, ma sempre riconoscibile, con una personalità che cresce con il tempo e che sa premiare la pazienza.