Passa alle informazioni sul prodotto
Sauvignon Livon

Sauvignon Livon

€10,90 EUR

Il Sauvignon Collio DOC di Livon è una delle etichette bianche più emblematiche del Friuli Venezia Giulia, una vera e propria bandiera del Collio capace di coniugare energia aromatica e profondità espressiva. È un vino che ha saputo conquistare, con discrezione e costanza, un posto d’onore tra i grandi bianchi italiani, distinguendosi per purezza, eleganza e precisione stilistica. Questo Sauvignon rappresenta il vertice interpretativo di un vitigno cosmopolita che, nei vigneti di Ruttars, assume un profilo inconfondibilmente friulano: minerale, teso, vibrante. È molto più di un bianco aromatico: è un’espressione intensa e raffinata di territorio, esperienza e identità. Frutto di una selezione attenta delle migliori uve 100% Sauvignon Blanc, coltivate sui suoli ricchi di ponca (marne e arenarie), il Sauvignon di Livon è il risultato di una viticoltura sostenibile, mirata alla qualità assoluta e a una vinificazione che privilegia l’integrità del frutto e la precisione aromatica. Ogni dettaglio produttivo – dalle basse rese in vigna alla fermentazione in acciaio termoregolato – è pensato per valorizzare il carattere deciso e la straordinaria longevità di questo bianco dal cuore friulano.

Annata: 2024

Gradazione Alcolica: 13%

Maturazione e Produzione: La vinificazione del Sauvignon Livon prevede una pressatura soffice delle uve e la fermentazione a bassa temperatura in acciaio inox, così da conservare al massimo il patrimonio aromatico primario del vitigno. Il vino affina poi per diversi mesi sui propri lieviti fini, con frequenti bâtonnage, che ne arricchiscono struttura e complessità gustativa senza intaccarne l’energia. Il risultato è un vino già straordinariamente espressivo da giovane, ma che evolve con grazia e coerenza anche per oltre un lustro in bottiglia, regalando sfumature sempre più profonde e minerali.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini che ne sottolineano la giovinezza e la freschezza. La brillantezza visiva è preludio di una spinta aromatica vivace.
Profumo: Il bouquet è ampio, stratificato, di rara nitidezza. Si apre con note esplosive di frutto della passione, pompelmo rosa, sambuco e foglia di pomodoro, che evolvono in sentori più complessi di ortica, pesca bianca, salvia e pietra focaia. Sul finale emergono ricordi di lime, mentuccia e un tocco fumé, che raccontano la tipicità del terroir e la cura enologica. Ogni respiro è una scossa sensoriale, una sinfonia di aromi netti e vibranti.
Gusto: Al palato è teso, diretto, verticale. L’ingresso è secco, agile, immediatamente fresco, ma con una struttura di fondo che ne garantisce profondità e persistenza. Il sorso è coerente col naso: agrumato, salino, con un’energia viva e una chiusura lunga, sapida, appena amaricante, che richiama il sorso con precisione chirurgica. È un vino dinamico, incisivo, ma anche elegante e mai aggressivo. La sua linearità stilistica lo rende uno degli interpreti più convincenti del Sauvignon in Italia.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sauvignon di Livon esige abbinamenti capaci di stare al passo con la sua intensità aromatica e il suo profilo affilato. È perfetto con antipasti di mare – tartare di tonno, carpaccio di ricciola, ostriche – oppure con piatti a base di verdure aromatiche come asparagi, carciofi o zuppe di piselli alla menta. Eccellente anche con crostacei, sushi, sashimi, e con primi piatti freschi come linguine agli agrumi o risotto al lime e gamberi. Tra i piatti della tradizione, si sposa magnificamente con un’insalata di trota affumicata e rafano. I formaggi ideali sono quelli caprini freschi o a media stagionatura, come un crottin de chèvre o un tomino alle erbe. Da provare anche con piatti esotici: ceviche, cucina thai o vietnamita, dove la freschezza e l’aromaticità del vino si integrano perfettamente alle spezie e alla dolcezza dei piatti.