Passa alle informazioni sul prodotto
Sito Moresco  Gaja

Sito Moresco Gaja

€48,90 EUR

Il Sito Moresco di Gaja è un vino rosso che rappresenta una delle espressioni più emblematiche della cantina, rinomata per la sua maestria nella produzione di vini di alta qualità. Proveniente dalle colline delle Langhe, nel Piemonte, il Sito Moresco è un blend che riflette l'arte della cantina nell'assemblare varietà autoctone con approcci moderni, per creare un vino che combina eleganza, freschezza e complessità.

Annata: 2021

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: Il Sito Moresco nasce da un blend di uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che provengono da diversi vigneti della zona delle Langhe, selezionati con cura per garantire una combinazione ideale di caratteristiche. Il Nebbiolo, con la sua eleganza e acidità, è il vitigno dominante nel blend, mentre la Barbera contribuisce con la sua freschezza e fruttato, e il Merlot dona struttura e morbidezza. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate separatamente, con una fermentazione a temperatura controllata per preservare l'aroma e la freschezza delle uve. Il vino matura in barriques di rovere francese per un periodo di circa 12-18 mesi, il che gli conferisce una leggera nota di rovere e una maggiore complessità aromatica. Dopo l'affinamento in legno, il vino continua a maturare in bottiglia prima di essere commercializzato.

Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Sito Moresco si presenta con un colore rosso rubino intenso, che tende al granato con l'invecchiamento. La sua brillantezza è indice di freschezza e vitalità, mentre la profondità del colore suggerisce una buona struttura e complessità.
Profumo: Il bouquet olfattivo del Sito Moresco è ricco e sfaccettato, con una combinazione di note di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e more, arricchite da delicate sfumature floreali, tipiche dei vitigni autoctoni. Si percepiscono anche sentori di spezie, come la cannella e il pepe nero, che si evolvono con note più complesse di tabacco e liquirizia, il tutto arricchito da una sottile mineralità che suggerisce il terroir delle Langhe.
Gusto: Al palato, il Sito Moresco è un vino dal sorso avvolgente e vellutato, con una struttura equilibrata. La frutta rossa matura è ben integrata con le spezie e i tannini setosi, che conferiscono una piacevole sensazione di morbidezza senza compromettere la presenza e la struttura del vino. La freschezza del vino è ben marcata, grazie all'acidità bilanciata che dona vivacità e eleganza. Il sorso è armonioso, con una buona persistenza di frutta e spezie, e una leggera sensazione minerale che aggiunge profondità. Il finale del Sito Moresco è lungo e fine, con un ritorno delle note di frutta rossa e spezie, e una sottile scia di liquirizia e terroir minerale. La morbidezza dei tannini e l equilibrio tra freschezza e struttura fanno sì che il finale sia particolarmente elegante e piacevole, con una persistenza che lascia un impressione duratura.

Abbinamenti Gastronomici: Il Sito Moresco è un vino versatile che si abbina magnificamente a piatti della tradizione piemontese, ma anche a piatti della cucina italiana e internazionale. Perfetto con carni rosse grigliate o arrosto, come bistecche o agnello, si sposa anche con cacciagione, come il cinghiale o il fagiano. La sua freschezza e struttura lo rendono un compagno ideale per piatti a base di funghi, salse ricche o formaggi stagionati, come il toma piemontese o il tartufo. È ottimo anche con piatti più complessi, come brasati, stufati di carne o risotti ricchi. La sua buona acidità permette di accompagnare anche piatti con una certa componente grassa, come il manzo in salsa o piatti a base di pasta con ragù ricchi.

Destinazione D'Uso: Il Sito Moresco è un vino che può essere consumato anche giovane, per apprezzarne la freschezza e la vivacità, ma possiede anche un buon potenziale di invecchiamento. Se conservato correttamente, può evolvere e migliorare con il tempo, sviluppando ulteriori sfumature di complessità. Questo lo rende una scelta ideale per occasioni speciali, cene eleganti o pranzi in famiglia, ma anche per coloro che desiderano un vino versatile per ogni momento.