Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il Solengo di Argiano è un vino rosso di grande prestigio prodotto nella Val d'Orcia, una delle zone più rinomate della Toscana, situata nel cuore del Brunello di Montalcino. Questo vino rappresenta una delle punte di diamante della cantina Argiano, che ha una lunga storia e tradizione nella produzione di vini di alta qualità. Il Solengo è un vino da bordolese che esprime l'eccellenza dei vitigni internazionali adattati perfettamente al territorio toscano. È un blend di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Sangiovese, che offre una perfetta fusione di tradizione e innovazione.
Annata: 2021
Gradazione Alcolica: 14,5%
Maturazione e Produzione: Il Solengo viene prodotto con uve provenienti da vigneti selezionati situati nella zona di Montalcino, una delle aree viticole più vocate d'Italia. Le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una vinificazione tradizionale in acciaio inox, seguita da una fermentazione a temperatura controllata per preservare i profumi e la freschezza del frutto. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in barrique e botti di rovere francese per un periodo di 18-24 mesi, a seconda dell'annata. Questo affinamento in legno conferisce al vino una maggiore complessità, oltre a contribuire alla sua morbidezza e alla finezza dei tannini. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lascia maturare ulteriormente in bottiglia, fino al raggiungimento della sua piena armonia.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il Solengo si presenta con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei e granato che tendono a svilupparsi con l invecchiamento. Il vino è limpido e brillante, con una buona consistenza che preannuncia la sua struttura robusta.
Profumo: Al naso, il Solengo è un vino ricco e complesso, con un bouquet che spazia tra note di frutta rossa matura, come ciliegia, prugna e mora, e tocchi più evoluti di spezie (pepe nero, tabacco, vaniglia) e cioccolato fondente. La presenza di varietà internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Merlot conferisce al vino anche delicate note di menta, pepe verde e accenni di erbe aromatiche, mentre il Sangiovese aggiunge una vena di fiori rossi e una sensazione di freschezza. Con l'ossigenazione, il vino si arricchisce di sfumature più complesse di cuoio, liquirizia e un accenno di tartufi.
Gusto: Al palato, il Solengo è un vino elegante e strutturato, con una grande intensità. I tannini sono potenti ma setosi, conferendo al vino una trama avvolgente e vellutata. La freschezza acida bilancia perfettamente il corpo pieno, e la sua complessità gustativa si sviluppa in lunghezza con un finale lungo e persistente. La componente fruttata si fonde con le note di spezie e tostato (derivanti dall affinamento in legno), mentre il retrogusto è elegante e ricco di sfumature di tabacco, liquirizia e un tocco di mineralità.
Abbinamenti Gastronomici: Il Solengo è un vino di grande carattere e struttura, ideale per accompagnare piatti importanti quali carni rosse alla griglia, arrosti ricchi, brasati e selvaggina pregiata. Si abbina splendidamente anche a formaggi stagionati e a ricette della tradizione toscana e mediterranea dal gusto deciso.
Destinazione D'Uso: Grazie alla sua versatilità e complessità, si presta sia a cene formali e conviviali sia a momenti di degustazione attenta, in cui apprezzare la ricchezza e l’eleganza del vino. Va servito a una temperatura tra i 18 e i 20°C, in ampi calici capaci di esaltare profumi e struttura gustativa. È perfetto per chi cerca un vino che coniughi potenza e raffinatezza, capace di celebrare occasioni speciali o di valorizzare con classe i piatti della quotidianità.