Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Il St. Magdalener di Terlan è uno dei vini più iconici e rappresentativi dell'Alto Adige, prodotto nella zona di Terlano, una delle aree vinicole più prestigiose della regione. Questo vino è un blend tipico, realizzato principalmente con uve Vernatsch (conosciuto anche come Schiava), a cui si aggiungono piccole percentuali di Lagrein e altre varietà locali, a seconda della cantina. Il St. Magdalener è noto per la sua leggerezza, freschezza e versatilità, che lo rendono un vino molto apprezzato sia in occasioni informali che più raffinate.
Annata: 2023
Gradazione Alcolica: 13%
Maturazione e Produzione: Le uve, principalmente Schiava con aggiunte di Lagrein, sono raccolte manualmente e selezionate per garantire la qualità e la perfetta maturità. Dopo la pigiatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata per preservare freschezza e tipicità varietale, seguita da una breve macerazione per estrarre colore e aromi delicati. La maturazione si svolge principalmente in vasche di acciaio o in grandi botti di legno, per un periodo di circa 6-8 mesi, mantenendo così un profilo fresco, fruttato e di piacevole bevibilità. Prima dell’imbottigliamento, il vino affina ulteriormente in bottiglia per sviluppare eleganza e rotondità.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Il St. Magdalener si presenta con un colore rosso rubino chiaro, luminoso e trasparente, che riflette la sua natura leggera e fresca. Con l'invecchiamento, può sviluppare sfumature leggermente granato, ma mantiene sempre una certa trasparenza.
Profumo: Il bouquet olfattivo è delicato e fragrante, con note di frutti rossi freschi come ciliegie, fragole e lamponi, accompagnati da sentori floreali di rosa e violetta. Spesso emergono anche leggere note di mandorla e di erbe aromatiche, come il timo o il rosmarino, che aggiungono una dimensione elegante e complessa al profumo.
Gusto: Al palato, il St. Magdalener è un vino fresco, morbido e ben bilanciato, con una buona acidità che lo rende piacevole e vivace. I tannini sono sottili e ben integrati, conferendo al vino una struttura leggera ma armoniosa. Il sapore di frutta rossa è accompagnato da una leggera mineralità, tipica del terreno porfirico della zona di Terlano, che dona al vino una freschezza e una lunga persistenza finale. Il finale è pulito e fruttato, con una lieve nota di mandorla che rievoca le tradizioni locali.
Abbinamenti Gastronomici: Il St. Magdalener è un vino estremamente versatile e si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti. È ideale con antipasti leggeri come salumi e formaggi freschi, ma anche con piatti a base di carne bianca, come pollo, tacchino o maiale. Si sposa bene con piatti della cucina mediterranea, come pasta con sughi leggeri, piatti di pesce grigliato o preparazioni a base di verdure. Inoltre, è ottimo con piatti della cucina altoatesina, come canederli o speck.
Destinazione D'Uso: Il St. Magdalener di Terlan è un vino che, con la sua freschezza, eleganza e versatilità, è adatto a molte occasioni, dalla cena informale a un pranzo più elegante. È perfetto per chi cerca un rosso leggero e fruttato, che mantenga al contempo una buona complessità e una struttura equilibrata.