Shop Shop
Iscriviti alla nostra newsletter
© 2025
Enoteca Ciccotti, Powered by Esse Social Club
Ritiro non disponibile al momento
Gli Strozzapreti del Pastificio Cav. Giuseppe Cocco sono un formato di pasta corta tipico dell’Italia centrale, prodotto artigianalmente a Fara San Martino, nel cuore dell’Abruzzo, ai piedi del Parco Nazionale della Majella. Qui, in un ambiente incontaminato dove l’aria di montagna si mescola all’acqua purissima di sorgente, nasce una pasta che racchiude l’anima della tradizione italiana più autentica. Il Pastificio Cocco, con la sua storia ultradecennale e il rifiuto di ogni forma di industrializzazione, propone una versione degli Strozzapreti che si distingue per qualità, consistenza e gusto. Questo formato, il cui nome evocativo affonda le radici nella tradizione popolare dell’Italia centrale, viene reinterpretato dal Pastificio Cocco con una cura che sfiora il culto. Nati in uno dei luoghi simbolo della pasta italiana, gli Strozzapreti Cocco sono oggi apprezzati da chi cerca non solo una pasta eccellente, ma anche un prodotto che racconti una storia di territorio, autenticità e rispetto per la materia prima.
Formato: Strozzapreti
Semola: Grano duro coltivato in Arizona, macinato in Italia
Trafilatura: Al bronzo
Essiccazione: Lenta e a bassa temperatura
Tempo Di Cottura: 9 minuti
Produzione: Gli Strozzapreti vengono realizzati seguendo metodi artigianali rigorosi, frutto di un sapere tramandato da generazioni. L’impasto nasce dall’unione tra semola di grano duro selezionata e acqua di sorgente purissima, lavorati a freddo per preservare le qualità organolettiche del grano. La trafilatura al bronzo conferisce alla superficie una porosità caratteristica, ideale per catturare anche i sughi più leggeri. L’essiccazione avviene lentamente, a bassa temperatura, rispettando i tempi naturali della pasta: un processo che dura fino a 48 ore, e che garantisce una pasta robusta, elastica e capace di tenere perfettamente la cottura.
Caratteristiche Organolettiche
Aspetto: Forma arrotolata e intrecciata, di colore giallo tenue e superficie ruvida, segno distintivo della lavorazione al bronzo.
Consistenza: Ottima tenuta in cottura e piacevole elasticità al morso. La struttura compatta consente una masticazione corposa e gratificante.
Gusto: Sfumature di grano tostato e lievi note minerali, che richiamano la purezza dell’acqua utilizzata nell’impasto. Il gusto è pieno, naturale, capace di valorizzare ogni condimento.
Destinazione D'Uso: Gli Strozzapreti si abbinano perfettamente a condimenti rustici e saporiti, come ragù di salsiccia, sughi a base di funghi, verdure di stagione o pesce azzurro. La forma attorcigliata trattiene bene i sughi, rendendoli ideali anche per preparazioni più sofisticate o regionali.