Passa alle informazioni sul prodotto
Tenuta Di Trinoro 2018

Tenuta Di Trinoro 2018

€249,90 EUR

Il Tenuta di Trinoro 2018 è l'etichetta di punta dell'omonima tenuta fondata da Andrea Franchetti nella Val d'Orcia più remota, tra le colline della Toscana meridionale, quasi al confine con il Lazio. Qui, su suoli argillosi e calcarei a 400-600 metri di altitudine, Franchetti ha dato vita a uno dei vini più iconici e visionari d'Italia, completamente svincolato dalle DOC tradizionali. La 2018 è un'annata dal carattere raffinato, che ha unito maturità del frutto a una freschezza sorprendente, grazie a un clima più fresco della media e a piogge regolari. Il risultato è un vino potente ma armonioso, in cui le uve bordolesi (Cabernet Franc, Merlot) sono state orchestrate con mano magistrale.

Annata: 2018

Gradazione Alcolica: 15,5%

Maturazione e Produzione: Il vino è frutto di un blend bordolese, composto prevalentemente da Cabernet Franc, e da Merlot per la parte restante, in base all’annata. Le uve sono raccolte a mano in più passaggi, selezionando solo i grappoli perfettamente maturi. La vinificazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, con lunghe macerazioni per estrarre tutta la ricchezza aromatica e strutturale. La maturazione si svolge per circa 8 mesi in barrique nuove di rovere francese, dove avviene anche la fermentazione malolattica. Successivamente il vino affina ulteriormente in bottiglia per diversi mesi, sviluppando complessità, profondità e armonia.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino profondo, quasi impenetrabile, con riflessi violacei in gioventù.
Profumo: Il bouquet è ampio e complesso: si apre con note di mora, ribes nero, prugna e ciliegia matura, per poi distendersi su registri più scuri di liquirizia, pepe nero, cioccolato fondente e grafite. Seguono sfumature balsamiche, tabacco dolce, erbe aromatiche e una vena terrosa e minerale che richiama la matrice del suolo.
Gusto: Al palato il vino è opulento, strutturato e profondo, ma senza eccessi. I tannini sono potenti ma cesellati, levigati come seta. L'acidità ben integrata sorregge un sorso generoso, carnoso ma mai pesante. Il finale è lunghissimo, con ritorni di spezie, frutti neri, cenni tostati e un eco di terra bagnata. Un vino da contemplare.

Abbinamenti Gastronomici: Il Tenuta di Trinoro 2018 è un rosso da grande cucina e occasioni speciali, perfetto per piatti ricchi e strutturati: Secondi di carne rossa, come una costata alla brace, un filetto al tartufo nero o un carrè d'agnello in crosta di erbe. Stufati e brasati importanti, come uno stracotto al vino rosso, un cinghiale in umido o una guancia di manzo cotta a bassa temperatura. Si abbina magnificamente anche a piatti con fondi di cottura intensi, salse al vino, riduzioni balsamiche. Tra i formaggi, preferire stagionati e affinati: Castelmagno, Gorgonzola piccante, Pecorino di fossa. Questo è anche un vino che può tranquillamente essere il protagonista di una serata di meditazione, abbinato solo a un buon sigaro o al silenzio.

Destinazione D'Uso: Il Tenuta di Trinoro è un vino per intenditori, collezionisti e appassionati alla ricerca dell'eccellenza fuori dagli schemi. È ideale per essere conservato in cantina, dove può evolversi e nobilitarsi per oltre 20 anni. Si consiglia di decantare almeno due ore prima del servizio e di degustarlo in ampi calici da grandi rossi, intorno ai 18–20°C. Un vino che unisce la potenza bordolese alla sensibilità toscana, nato da un progetto radicale e dalla passione incondizionata di un uomo che ha riscritto le regole del vino italiano.