Passa alle informazioni sul prodotto
Tignanello 2018 Magnum Astucciato Legno Marchesi Antinori

Tignanello 2018 Magnum Astucciato Legno Marchesi Antinori

€334,90 EUR

Il Tignanello 2018 in formato Magnum di Marchesi Antinori è l’interpretazione elegante di un'annata fresca e bilanciata, che ha permesso una maturazione lenta e regolare delle uve. Come da tradizione, l’uvaggio è composto principalmente da Sangiovese, completato da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc: un taglio che ha fatto scuola e che continua, vendemmia dopo vendemmia, a dimostrare la straordinaria vocazione di questo vino. La versione Magnum, oltre a impreziosire la tavola, valorizza ulteriormente la longevità e l’evoluzione del vino, garantendo un profilo ancora più armonico e raffinato nel tempo.

Annata: 2018

Gradazione Alcolica: 14,5%

Maturazione e Produzione: La raccolta avviene esclusivamente a mano, con una selezione scrupolosa dei grappoli per garantire la massima qualità. Questo vino è un blend sapientemente composto da Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione che consente di estrarre colore, tannini eleganti e aromi complessi. La maturazione avviene per circa 13-14 mesi in barrique di rovere francese, nuove e di secondo passaggio, che donano struttura, finezza e un profilo aromatico ricco di frutti rossi, spezie dolci, note balsamiche e leggermente tostate. Successivamente il vino riposa in bottiglia per alcuni mesi, affinando ulteriormente e raggiungendo un equilibrio raffinato prima di essere immesso sul mercato.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei, brillante e profondo, promette un sorso ricco e pieno.
Profumo: Al naso si presenta elegante e stratificato. In apertura troviamo frutti rossi maturi — come ciliegia e prugna — seguiti da delicate note floreali e un intrigante ventaglio speziato: pepe nero, liquirizia, tabacco dolce e cacao. Con il tempo si fanno strada accenti balsamici e minerali, che donano al bouquet complessità e freschezza.
Gusto: L’ingresso in bocca è deciso ma vellutato: i tannini sono presenti, fitti e ben lavorati, mentre la freschezza e la sapidità donano ritmo e profondità. Il finale è lungo, dinamico, con ritorni di frutta nera, erbe aromatiche e una sottile scia di spezie dolci.

Abbinamenti Gastronomici: Il Tignanello 2018 è un vino importante, che si esprime al meglio con piatti strutturati e dai sapori decisi, ma non per forza eccessivamente elaborati. La sua eleganza gli consente di accompagnare con disinvoltura sia piatti della tradizione toscana che proposte più contemporanee. Immaginalo in abbinamento a un arrosto di cinta senese con patate al forno, dove i toni fruttati e speziati del vino si fondono perfettamente con la dolcezza della carne. Stupendo anche con un filetto di manzo al tartufo, piatto in cui il Sangiovese esprime la sua anima più raffinata, esaltando ogni sfumatura del tartufo senza sovrastarlo. Per chi ama la cucina invernale, un brasato al vino rosso, uno stinco di vitello o un cinghiale in umido diventano perfetti compagni: il vino avvolge il piatto, ne esalta i profumi e bilancia la succulenza con la sua acidità. In chiave più semplice ma comunque perfetta, può accompagnare anche una lasagna al ragù tradizionale, una parmigiana di melanzane o dei formaggi stagionati come il pecorino toscano, il bitto o un parmigiano stravecchio.

Destinazione D'Uso: Il Tignanello Magnum 2018 è una bottiglia da stappare in momenti importanti, da condividere con chi sa apprezzare i grandi vini. È ideale per una cena elegante, una ricorrenza speciale, o anche semplicemente per coccolarsi con un grande rosso italiano che sa unire potenza e grazia in modo unico.