Passa alle informazioni sul prodotto
Tignanello 2019 Magnum Astucciato Legno Marchesi Antinori

Tignanello 2019 Magnum Astucciato Legno Marchesi Antinori

€334,90 EUR

Il Tignanello 2019 di Marchersi Antinori , in formato Magnum, rappresenta una delle espressioni più affascinanti e complete di questo grande vino toscano. Nato da un blend che vede protagonista il Sangiovese, affiancato da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, è il frutto di un’annata equilibrata, soleggiata ma non estrema, che ha regalato uve sane e ricche di complessità aromatica. Il formato Magnum non è solo una scelta scenica: consente al vino di affinare con maggiore lentezza, sviluppando nel tempo un profilo più profondo, sfaccettato e armonioso.

Annata: 2019

Gradazione Alcolica: 14%

Maturazione e Produzione: La vendemmia avviene esclusivamente a mano, con un’accurata selezione delle uve per garantire qualità e perfetta maturità. Il vino è ottenuto da un blend composto principalmente da Sangiovese, affiancato da Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Dopo la pigiatura, la fermentazione si svolge in vasche di acciaio a temperatura controllata, seguita da una lunga macerazione che permette l’estrazione di colore intenso, tannini strutturati e profumi complessi. La maturazione si protrae per circa 13 mesi in barrique di rovere francese, sia nuove che di secondo passaggio, che donano al vino struttura, eleganza e un bouquet aromatico ricco di frutti rossi maturi, spezie delicate, note balsamiche e leggere tostature. Successivamente il vino affina in bottiglia per diversi mesi, affinando il profilo organolettico e raggiungendo un perfetto equilibrio prima della commercializzazione.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso e profondo, con riflessi porpora. Brillante e invitante, anticipa un sorso ricco di personalità.
Profumo: Al naso conquista con un bouquet ricco e stratificato. Emergono note di ciliegia matura, mora, prugna e frutti di bosco, seguite da sfumature speziate di pepe nero, vaniglia, cacao amaro e tabacco dolce. Non mancano accenni balsamici, di macchia mediterranea e grafite, che ne arricchiscono l’eleganza.
Gusto: Il sorso è ampio, rotondo e strutturato. I tannini, perfettamente maturi, sono setosi e ben integrati. L'acidità tipica del Sangiovese dona equilibrio e slancio, mentre il finale è lungo, sapido, con richiami alla frutta scura e alle spezie dolci. È un vino che unisce potenza e finezza, profondità e freschezza.

Abbinamenti Gastronomici: Il Tignanello 2019 in versione Magnum è un rosso di grande struttura e intensità, perfetto per accompagnare piatti ricchi e saporiti, ma capace di mostrarsi elegante anche con preparazioni più raffinate. Immaginalo accanto a un cosciotto d'agnello al forno con erbe aromatiche, oppure a un brasato al vino rosso con polenta cremosa: piatti intensi, in cui la carne si scioglie in bocca e il vino ne amplifica ogni sfumatura con la sua complessità. È straordinario anche con una fiorentina alla brace, dove il tannino setoso si lega alla succosità della carne, creando un connubio perfetto di forza e armonia. In chiave più tradizionale, può essere accostato a una pappardella al ragù di cinghiale, a uno stinco di vitello al forno, oppure a formaggi stagionati come un pecorino toscano di lunga maturazione o un castelmagno. Se si vuole osare, può accompagnare anche piatti con tartufo nero, oppure una lasagna ai funghi porcini e besciamella, dove la complessità aromatica del vino dialoga con quella del piatto.

Destinazione D'Uso: Il Tignanello 2019 Magnum è pensato per le occasioni speciali. Un vino da portare in tavola durante una cena importante, una celebrazione o un momento da ricordare. È ideale anche per essere messo in cantina e lasciato evolvere: la bottiglia grande premia la pazienza con un’evoluzione lenta e affascinante.