Passa alle informazioni sul prodotto
Villa Santera  Leone De Castris

Villa Santera Leone De Castris

€12,50 EUR

Il Villa Santera è un Primitivo di Manduria DOC prodotto da Leone de Castris, una delle più antiche e rinomate cantine della Puglia, con una storia che affonda le radici nel 1665. Questo vino è l'espressione più diretta, calda e generosa del territorio del Salento, dove il Primitivo trova da secoli il suo habitat naturale: un clima secco e ventilato, suoli rossi e ricchi di minerali, e una luce intensa che matura perfettamente le uve. Le uve provengono da vigneti selezionati attorno a Manduria, una zona che regala maturazioni spinte, intensità aromatica e una naturale ricchezza alcolica. Dopo una vinificazione attenta in acciaio, il vino affina per alcuni mesi in barrique, giusto il tempo di ammorbidire i suoi tratti più vigorosi senza snaturarne il carattere solare e fruttato.

Annata: 2023

Gradazione Alcolica: 13,5%

Maturazione e Produzione: Le uve di Primitivo, varietà autoctona di grande potenza espressiva, sono raccolte manualmente nel mese di settembre, con un’accurata selezione per garantire solo grappoli sani e perfettamente maturi. Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio a temperatura controllata per preservare la componente aromatica del vitigno. La macerazione prolungata consente un’estrazione ottimale di colore, struttura e profumi. La maturazione del vino avviene per circa 6 mesi in barrique di rovere francese e americano, che contribuiscono a ingentilire i tannini e a donare morbidezza e note speziate. Segue un affinamento in bottiglia, necessario per armonizzare le componenti e sviluppare la complessità finale.

Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il vino si presenta con un rosso rubino fitto e profondo, dai riflessi violacei. L'aspetto pieno e denso anticipa un sorso generoso, ricco di materia.
Profumo: Al naso si apre con note intense e avvolgenti di ciliegia matura, prugna secca, confettura di more, e un accenno di fichi caramellati. Seguono sentori di vaniglia dolce, cacao amaro, spezie orientali e un tocco di liquirizia, che donano profondità e sensualità al bouquet.
Gusto: In bocca è morbido e vellutato, con tannini dolci e ben integrati, una struttura piena ma equilibrata, e un finale caldo che regala sensazioni di frutta sotto spirito e spezie dolci. L'alcol, generoso ma non eccessivo, contribuisce a creare un sorso appagante e di grande piacevolezza, che invita a tornare con naturalezza al bicchiere.Il finale lungo, avvolgente, quasi carezzevole, con una persistenza che richiama la dolcezza del frutto maturo e la nota speziata della barrique, lasciando un ricordo di grande intensità.

Abbinamenti Gastronomici: Il Villa Santera è un vino che invita a tavole generose, a piatti di carattere e sostanza, a momenti conviviali dal sapore autentico. La sua struttura morbida e il suo profilo caldo lo rendono un compagno ideale per una grigliata all aria aperta, dove le costine di maiale, le salsicce ben speziate o un filetto di manzo si arricchiscono di una nota avvolgente e fruttata. È perfetto anche con le grandi preparazioni al forno della tradizione, come una lasagna alla bolognese, una parmigiana di melanzane, o ancora con un piatto di orecchiette con ragù di braciola, tipico della cucina pugliese. Il suo calore e la sua morbidezza si sposano magnificamente anche con piatti più rustici e profondi, come un agnello al forno con patate, o un cinghiale in salmì, che trovano in questo Primitivo un partner capace di tenere testa all intensità del piatto. E quando il pasto si chiude con una selezione di formaggi stagionati – un pecorino pugliese, un caciocavallo podolico, o anche un parmigiano ben affinato – il Villa Santera sa offrire un sorso avvolgente e gratificante, in perfetta armonia.

Destinazione D'Uso: Grazie al suo stile equilibrato, è ideale sia per occasioni conviviali che per cene eleganti, dove si vuole offrire un vino dalla forte identità territoriale ma capace di conquistare per la sua immediatezza e rotondità. Va servito a una temperatura di 18-20°C in calici ampi, che permettano di apprezzarne i profumi intensi e la morbidezza al palato. È il vino perfetto per chi ama la ricchezza del Sud Italia, un rosso generoso ma armonico, ideale per rendere speciali le occasioni quotidiane o per accompagnare momenti di autentico piacere gastronomico.